AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Maggio 2016 - 12:11
C’è anche Sparone tra i diciannove Comuni piemontesi che hanno ottenuto in dotazione un defibrillatore. Ne ha dato comunicazione il sindaco Anna Bonino al termine dell’ultimo consiglio, spiegando come l’amministrazione avesse risposto positivamente all’offerta della Regione, che prevedeva la consegna gratuita del prezioso strumento ai Comandi di Polizia Locale. Unica condizione: l’addestramento di tre persone, che avrebbero dovuto partecipare al corso di formazione. Vi hanno preso parte il responsabile (ed unico addetto) della Polizia Municipale di Sparone Sergio Riva Roveda, che è anche responsabile dell’omonimo Servizio Associato dell’Unione Montana ”Gran Paradiso”; l’assessore Daniele Revello ed il vigile di Locana Pietro Tomasi.
La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 8 aprile alle 11 nella Sala Multimediale di Via Avogadro a Torino: i defibrillatori sono stati affidati ai destinatari dall’assessore regionale alla Polizia Locale Giovanni Ferraris.
Resta da stabilire dove collocare lo strumento: “Non tutti abbiamo la stessa idea – ha detto il sindaco Bonino – Io penso alla Casa di Riposo “Giachino”, ovviamente in una nicchia esterna: lì c’è sempre personale in grado di utilizzarlo. La maggior parte dei Comuni lo ha invece sistemato all’esterno del Municipio, in una posizione accessibile, dove sia facile rompere il vetro”. In effetti – ha poi spiegato Riva Roveda a consiglio concluso – la collocazione prevista dalla Regione è negli edifici in cui hanno sede le Polizie Municipali, ma poi si deve guardare alle situazioni specifiche”. Resta quindi da decidere il luogo in cui sistemarlo ma il defibrillatore c’è.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.