AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Maggio 2016 - 12:00
asl
Da lunedì 2 maggio il servizio di prenotazione telefonica delle prestazioni specialistiche ambulatoriali sarà attivo per tutti i Distretti dell’ASL e con un orario unico e ampliato per tutta l’Azienda: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17 ai numeri telefonici 011 9176550, 0125 414010 e 0124 654396. La disdetta delle prenotazioni può essere effettuata telefonicamente, ma è anche previsto un indirizzo di posta elettronica: disdette.prenotazioni@aslto4.piemonte.it.
Finora il servizio di prenotazione telefonica non era ancora attivo presso il Distretto di Ciriè-Lanzo e negli altri Distretti l’orario era più ridotto e in fasce orarie diverse.
“Il servizio di prenotazione telefonica delle prestazioni ambulatoriali specialistiche, come attestato dalle numerose segnalazioni dei cittadini, – sottolinea il Direttore Generale Lorenzo Ardissone – non riusciva più a soddisfare le crescenti richieste degli utenti. Poiché non era possibile potenziare il servizio con personale dell’Azienda, per carenza di operatori amministrativi e per l’impossibilità di assumerne, e nell’attesa dell’aggiudicazione della gara gestita da SCR Piemonte per l’affidamento della realizzazione di un sistema regionale omogeneo di gestione delle agende e delle prenotazioni sanitarie a livello sovraziendale, che comprenderà anche il servizio di call center per le prenotazioni telefoniche, abbiamo identificato una modalità organizzativa che ci auguriamo possa facilitare l’accesso dei cittadini al servizio”.
Il servizio di prenotazione e disdetta telefonica delle prestazioni specialistiche, compresa la gestione delle disdette tramite posta elettronica, è stata affidata, nelle more dell’aggiudicazione della gara regionale, al Consorzio per l’Informatizzazione del Canavese (CIC) di Banchette d’Ivrea. Al CIC, peraltro, sono affidati da tempo i servizi di gestione delle principali applicazioni informatiche sanitarie dell’Azienda, incluso il sistema CUP, e, dal 2014, le prenotazioni nell’area di Chivasso/Settimo T.se/San Mauro.
I costi per l’Azienda sono di 5 mila euro una tantum e di 1,28 euro a contatto, per un importo presunto totale di 133 mila euro, calcolato su una previsione di 100 mila contatti nel 2016.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.