Cerca

SETTIMO TORINESE. La parrocchia San Giuseppe Artigiano festeggia 50 anni

La parrocchia San Giuseppe Artigiano ha festeggiato i suoi primi 50 anni con spettacoli teatrali, cene e momenti di divertimento. La scorsa settimana è andato in scena presso la parrocchia San Giuseppe Artigiano lo spettacolo “Santa Impresa” di e con Laura Curino. L’attrice settimese, affermata a livello nazionale e internazionale, è molto legata alla parrocchia del Villaggio Fiat in cui torna sempre volentieri ad esibirsi e a leggere alcuni passi della Bibbia, come ha ricordato Don Teresio Scucciumarra nel presentarla, e non poteva mancare ai festeggiamenti del cinquantesimo anniversario della parrocchia incentrati sul tema del lavoro, affrontato anche dalla Curino in numerose opere teatrali.   Così mercoledì sera ha portato sul palcoscenico dell’oratorio un estratto della sua pièce teatrale inserita nel cartellone del Teatro Stabile di Torino nella passata stagione in cui i protagonisti sono i “santi sociali” piemontesi: Giovanni Bosco, Leonardo Murialdo, il Cottolengo, Giulia di Barolo e altri ancora. Uno spettacolo che, affacciandosi sulla Torino della prima metà dell’Ottocento, volge lo sguardo verso un gruppo di uomini e donne che con le loro opere colmarono un vuoto civile, per mezzo di un attivismo ardente rivolto alle categorie più bisognose nella comunità, mossi da ideali e certezze incrollabili, tormentati allo stesso tempo da passioni e temperamenti inquieti e a tratti oscuri, paradossalmente ribelli e insieme profondamente reazionari. Una rivisitazione interessante dei santi con l'ironia e la classe della Curino che ha coinvolto il folto pubblico presente in sala.   Ma non c’è stata solo cultura. I parrocchiani si sono ritrovati domenica per un pranzo preparato dai volontari dell’associazione Borgata Paradiso. Sabato c’è stata una partita che ha coinvolto i ragazzi disabili tra le squadre Sporting San Giuseppe e Pro Settimo.        
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori