Cerca

PIVERONE. Il sindaco saluta il segretario e gli regala una spilla

I consigli comunali di Piverone, Azeglio, Palazzo e Settimo Rottaro, la settimana scorsa, hanno salutato il segretario comunale Felice Bellucci, 65 anni, che da ieri, lunedì 2 maggio è andato in pensione. A Piverone mercoledì scorso, il sindaco Alessandro Fasolo, a nome di tutta l’amministrazione, lo ha omaggiato di una spilla tricolore. Felice Bellucci rimarrà comunque a disposizione ancora fino alla fine di giugno per permettere ai comuni di rinnovare la convenzione di segreteria. “L’intenzione è di costruirne una nuova tra tutti noi - ha spiegato il primo cittadino di Piverone Alessandro Fasolo -. Ma per farla dobbiamo aspettare Settimo Rottaro, che sarà chiamato a rinnovare il consiglio comunale il prossimo 5 giugno”. Originario di Perdifumo (Salerno) Felice Bellucci è arrivato in Piemonte nel 1984. Il primo incarico assegnatogli dalla Prefettura di Torino fu proprio la segretaria associata a Piverone e Palazzo Canavese, quest’ultimo è il paese dove vive con la moglie Giuliana Marrone e i tre figli Luca, Daniele e Luisa. Nel 1999 l’incarico anche ad Azeglio e Settimo Rottaro. “Quando mi presentai per la prima volta in Prefettura a Torino chiesi di andare a San Martino Canavese, ma mi avevano già assegnato a Piverone e Palazzo - racconta - Io, ragazzo del sud, ricordo come fu duro l’impatto con il nord. Nel mio primo consiglio comunale a Palazzo Canavese, nel 1984, c’era il sindaco Marino Landorno. Parlavano solo il dialetto Piemontese. Feci notare la mia difficoltà a verbalizzare gli atti. Capirono il mio disagio e dal consiglio successivo si sforzarono a parlare in Italiano”. E domani? Felice Bellucci potrà dedicarsi al suo hobby preferito di capitano, giocatore e allenatore della squadra di calcio dei Segretari Comunali, compagine che milita nel campionato Uisp di Eccellenza.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori