Visioni di Pace al XXIX Salone del Libro di Torino 2016 In pieno accordo con il tema del Salone, Visioni, Il Catalogo Pittori per la Pace decolla e volerà per portare il suo messaggio il più lontano possibile Sabato 14 maggio alle ore 11,00 nella Sala Argento del XXIX Salone internazionale del Libro al Lingotto di Torino, verrà presentato al grande pubblico il Catalogo ‘Pittori per la Pace’ che racchiude le opere che compongono l’omonima collezione conservata e visitabile in Torre Canavese. La Collezione Pittori per la Pace, ormai da decenni, veicola un messaggio di Pace, di Fratellanza e di Condivisione; nata da un'idea di Marco Datrino e dell' Amministrazione Comunale di Torre Canavese di allora, che hanno riunito nella cittadina più di centotrenta pittori provenienti da Italia, Francia, Germania, dalle 15 ex Repubbliche che costituivano l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Russia, Bielorussia, Azerbaijan, Georgia, Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan, Armenia, Kirghisistan, Ucraina, Moldavia, Estonia, Lettonia, Lituania, Uzbekistan), Cina, Sud Africa, Iran, Siria, Israele, Palestina e Giordania. Tutti gli artisti convenuti hanno lavorato all'unisono per urlare forte al mondo intero come, pur nella diversità di stili di vita, convinzioni religiose e matrici storiche, la Pace sia possibile e realizzabile. Negli anni successivi,la Collezione si è accresciuta grazie al lavoro ed alla passione dei tanti che credono nella sua validità e nel messaggio che lancia verso il mondo. Il Catalogo che verrà presentato il 14 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino 2016, è frutto di una accurata ricerca che ha permesso di rappresentare nel miglior modo possibile i quadri che compongono la Collezione e che si trovano sia all'interno della Pinacoteca Raissa Gorbaciova sia nel museo en plein-air sui muri degli edifici di Torre Canavese. La vendita delle copie del Catalogo 'Pittori per la Pace' darà la possibilità di raccogliere fondi da destinare a borse di studio per giovani artisti che lavoreranno al restauro conservativo della collezione all'aperto. Il Catalogo Pittori per la Pace si è potuto realizzare sotto l'egida della Consulta Regionale Europea che ha individuato nell'opera lo spirito della nuova Europa ed il valore europeo che il Piemonte può contribuire a costruire. “Pittori per la Pace” è infatti testimonianza di una cultura che supera i confini e del patrimonio artistico e culturale che il Piemonte è stato in grado di raccogliere e valorizzare. Fautori dell'intervento sono stati: Daniela Ruffino, - vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte e presidente delegata alla Consulta Regionale Europea, Domenico Tomatis - direttore della comunicazione istituzionale, Cosimo Poppa - dirigente organismi consultivi e Rosamaria Zucco - sovrintendenza e coordinamento organismi consultivi, che hanno compreso il grande valore del messaggio di pace e di fraternità, più che mai utile e attuale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.