Cerca

TORINO. Residenze reali Piemonte, tavolo per promuoverle nel mondo

TORINO. Residenze reali Piemonte, tavolo per promuoverle nel mondo

Reggia di Venaria

Le residenze reali piemontesi, in tutto 22 riconosciute dall'Unesco, dal polo reale di Torino alla Reggia di Venaria alla Palazzina di Stupinigi, puntano a diventare già quest'estate meta del turismo internazionale. A questo obiettivo lavora il tavolo di coordinamento presieduto da Mario Turetta, che si è insediato lo scorso novembre e che oggi ha presentato i suoi progetti in un seminario a Palazzo Chiablese. Più comunicazione, marketing ed eventi culturali per mettere a sistema i vari siti che finora si sono mossi in ordine sparso e che, nonostante la mancanza di una strategia di promozione comune, hanno comunque più che triplicato il numero dei visitatori in dieci anni, da 600.000 del 2005 ai quasi 2 milioni del 2015. "La Regione Piemonte, che stanzierà per i restauri i 19 milioni dei fondi strutturali europei, ha incaricato una persona che seguirà il marketing per fare pacchetti sulle regge da vendere nel mondo dalla Cina agli Usa", ha detto l'assessore alla Cultura ella Regione Piemonte Antonella Parigi. Per la comunicazione verranno spesi 150.000 euro.
 La Compagnia di San Paolo ha stanziato 53 milioni di euro dal 2000 a oggi. "Basta interventi spot, dietro a un solido progetto culturale serve un piano industriale che dica quali sono gli interventi da fare, definisca i tempi e individui una precisa governance", ha sottolineato il presidente Luca Remmert. "Non è più il tempo - ha aggiunto - in cui le idee stanno in piedi senza solide gambe". "Il patrimonio delle regge sabaude - ha affermato il sindaco di Torino, Piero Fassino - è uno dei pilastri del nostro sistema culturale, ma questo patrimonio bisogna farlo con un'attività museale permanente o temporanea che dà valore aggiunto". "Questo progetto è una buona dimostrazione di quanto sia importante fare squadra", ha detto il primo cittadino che ha ricordato che il Cipe ha da poco stanziato 15 milioni di euro per la Cavallerizza, ultimo tassella del Polo Resale di Torino.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori