Cerca

SETTIMO TORINESE. Gli studenti raccontano l'esperienza del Treno della Memoria

Venerdì, presso la Sala Anfiteatro della biblioteca Archimede, gli studenti che hanno partecipato al Treno della Memoria 2016 hanno organizzato l’iniziativa “Settimo-Chivasso-Cracovia. Bagagli di libertà” aperta a tutta la cittadinanza per raccontare la loro esperienza.   Un gruppo di studenti degli Istituti Superiori 8 Marzo, Galileo Ferraris ed Europa Unita nel mese di febbraio sono partiti alla volta di Budapest, Cracovia, Praga, Lidice, Birkenau e Auschwtz per un viaggio di dieci giorni che li ha guidati attraverso la storia del ‘900 lungo i sentieri della memoria in Europa.   I ragazzi hanno espresso la volontà di continuare il viaggio e superare l’indifferenza raccontando quanto vissuto. A questo proposito, in occasione del 25 aprile, si è tenuto un momento di condivisione in cui i giovani settimesi e chivassessi hanno letto pensieri, sensazioni scritte dai “viaggiatori del treno della memoria” in una sorta di diario giornaliero, attività di meta-teatro per far emergere paure e riflessioni del pre e post partenza, la proiezione di un video che racchiude i momenti più emozionanti dell’esperienza, la presenza di una valigia, simbolo del bagaglio fisico – culturale – emotivo.   Ancora una volta un modo per conoscere, ricordare, testimoniare e impegnarsi nel presente per non compiere gli stessi errori del passato.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori