Cerca

SETTIMO TORINESE. Premiata la città per il verde

SETTIMO TORINESE. Premiata la città per il verde
Lunedì 18 aprile, presso l’Ecomuseo del Freidano, è stata presentata la mostra “La città per il verde”, legata alla sedicesima edizione dell’omonimo premio, promosso dalla rivista il Verde Editoriale, in cui la città di Settimo Torinese ha partecipato e vinto nel 2015 nella sezione verde urbano della terza categoria riguardante i comuni da 15mila a 50mila abitanti.   Il premio è stato dato per la realizzazione del parco Cascina Bordina (ribattezzato Berlinguer, ndr), realizzato per l’80% attraverso dei finanziamenti europei e regionali e con il contributo del comune di Settimo del 20%, da poco intitolato parco Berlinguer, considerato dalla giuria “un’area di valore paesaggistico-ambientale per la funzione di continuità territoriale tra il parco della Reggia di Venaria, il parco regionale del Po e i boschi della collina”.   La mostra, visitabile dal 16 aprile al 1° maggio, presso l'Ecomuseo, nei weekend, dalle ore 15 alle 18,30, è stata presentata ufficialmente lunedì 18 con gli interventi dell’assessore all’ambiente Massimo Pace, il commissario del parco del Po e della collina Federico Oddone, l’architetto Antonio Camillo e l’agronomo Dario Grua.   “Sono stato onorato di ritirare questo riconoscimento a livello nazionale ad Expo- dichiara Pace- per il nostro bosco in città, questo polmone verde vero e proprio che si va a legare con il parco del Po e il progetto della tangenziale verde, mettendo in connessione tutti i polmoni verdi limitrofi. E si andrà a collegare anche con il progetto della pista-ciclabile Ven-To, la grande autostrada delle biciclette. Ovviamente il grande problema di questi parchi e di queste piste-ciclabili è riuscire a contenere il vandalismo, devastante, perché oltre a costruire poi bisogna mantenere pulito. Noi proseguiremo comunque con caparbietà in quest’esperienza”. A proposito di questo, Pace ha annunciato che il 15 maggio alla festa delle associazioni l'amministrazione realizzerà un convegno in cui si parlerà anche dell’iniziativa “Adotta un po’ di verde”, in cui circa 60 mila metri quadri di verde settimese verranno adottati dai cittadini per mantenere pulita e in ordine una determinata area. Inoltre si realizzerà il 5 giugno l'iniziativa per i parchi di Settimo “A ruota libera” e il 22 ottobre una giornata ecologica per sensibilizzare i cittadini e porre attenzione ai temi ambientali.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori