Cerca

SETTIMO TORINESE. Capire con un film i problemi della vista

È stato proiettato mercoledì 20 aprile, presso la sala Levi della biblioteca Archimede, il documentario "Quando l'occhio non fa la sua parte” del regista Luca Bronzi, realizzato e distribuito dall'Apri (associazione pro retinopatici e ipovedenti). La pellicola, introdotta dal presidente nazionale del sodalizio Marco Bongi, dall’assessore Silvia Favetta e dal regista Bronzi, illustra, con un linguaggio naturale ed accessibile a tutti, il diffuso ma quasi sconosciuto fenomeno dell'ipovisione.   “Non esiste un modo unico di vedere poco e male- spiega Bongi, presentando il docu-film-, alterazioni del campo visivo, scotomi, diplopia, emeralopia, fotofobia, visione annebbiata, discromatopsia, nistagmo, sono disturbi molto diversi l'uno dall'altro che producono effetti altrettanto diversi nella vita quotidiana. Mi sono accorto che non esisteva uno strumento audio-visivo che trattasse bene il problema dell’ipovisione, che preferisco chiamarle al plurale “ipovisioni”, ossia tanti problemi che si intrecciano tra loro. La scarsa conoscenza di questo pianeta inesplorato è alla base di molti equivoci sociali come i sospetti di voler simulare la cecità che spesso si scatenano a carico di alcuni ipovedenti gravi. Per questo abbiamo realizzato questo documentario”.   Il docu-film coniuga la parte didattica, formativa e il ruolo che l’associazione Apri può svolgere per le persone a cui viene riscontrata una di queste patologie e i loro familiari, sia nella sede centrale che nelle delegazioni zonali come quella di Settimo Torinese, attivissima e sempre pronta a promuovere e sensibilizzare la cittadinanza su queste tematiche, grazie al lavoro del delegato Vito Internicola e dell’addetta stampa Giuseppina Pinna. A conclusione della proiezione si è tenuto un dibattito anche con alcuni medici tra cui l’oculista dell’ospedale Mauriziano Mario Vanzetti.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori