Cerca

SETTIMO TORINESE. La Scuola Si-Cura dei ragazzi

Mercoledì mattina, presso il piazzale adiacente alla parrocchia San Vincenzo De Paoli, si è tenuta la giornata della sicurezza intitolata “La Scuola Si-Cura di me” organizzata dall’Istituto Comprensivo Settimo I. Da diversi anni l’istituto inserisce all’interno della proprio offerta formativa il progetto “La settimana della sicurezza”, che viene sviluppato durante tutto l’anno scolastico e nella settimana prescelta viene approfondito con esperienze e prove specifiche finalizzate ad evidenziare l’importanza dell’acquisizione di comportamenti corretti da parte degli alunni in determinate situazioni.   Quest’anno è stata aggiunta una giornata a tema in cui gli alunni di tutte le scuole dell’istituto (le scuole dell’infanzia Munari, Para e Collodi, le scuole elementari Vivaldi e Giacosa e la scuola media Gobetti) sono stati direttamente coinvolti in dimostrazioni pratiche e teoriche di alcune associazioni: i volontari del comitato settimese della Croce Rossa Italiana, i Vigili del Fuoco di Volpiano, l’associazione nazionale carabinieri e cinofili, la polizia municipale.   I bambini e i ragazzi delle scuole hanno potuto anche assistere direttamente ad alcune operazioni dei vigili del fuoco e della Croce Rossa, separatamente e in collaborazione come spesso accade nella vita reale, e socializzare con il cane addestrato dall’associazione nazionale carabinieri cinofili. Nella mattinata è stato presente anche il sindaco Fabrizio Puppo e la consigliera Caterina Greco.   “Un particolare ringraziamento va al comune di Settimo Torinese che ha permesso di realizzare questa giornata della sicurezza- dichiara Annamaria Gasparini, referente del progetto-. Ringraziamo il sindaco, il comandante e tutto il corpo della polizia municipalizzata, la Protezione Civile, la tenenza dei Carabinieri e l’associazione carabinieri, la Croce Rossa e i volontari del corpo dei vigili del fuoco di Volpiano per la disponibilità e la partecipazione dimostrataci”.   Un’ottima iniziativa per sensibilizzare ed educare i ragazzi alla sicurezza e ai comportamenti corretti da tenere nelle situazioni di pericolo.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori