Cerca

SETTIMO TORINESE. Fa il suo ritorno a Settimo il Festival Artisti di Strada

Se siete amanti degli artisti di strada e avete voglia di passare una giornata in loro compagnia non potete perdervi la seconda edizione del “Festival Artisti di Strada” di Settimo Torinese. Una manifestazione, patrocinata dal comune di Settimo, organizzata dall’associazione Cento36, con la direzione artistica della “Gilda-creatore di sogni”.   L’appuntamento è per domenica 17 aprile dalle ore 10,30 alle ore 20, il percorso della kermesse sarà da via Italia 75 a via Matteotti. L’idea del Festival nasce dalla follia e dalla voglia di alcuni commercianti settimesi, appartenenti all’associazione Cento36, di portare nella cittadina qualcosa di diverso, che risvegli la semplicità e la voglia di ridere delle persone. In perfetta sintonia con lo spirito degli artisti di strada che offrono al pubblico attraverso l’espressione della loro arte figurativa e acrobatica uno spettacolo di intrattenimento sempre unico ed originale, con l’obiettivo di lasciare tutti a bocca aperta creando un’atmosfera fiabesca e surreale, come solo loro sanno fare. Tutti gli artisti sono di altissimo livello e conosciuti a livello nazionale e internazionale. Alcuni erano presenti già alla prima edizione mentre altri sono nuovi acquisti della kermesse. In tutto saranno una decina gli artisti che si esibiranno e ognuno di loro realizzerà due volte nel corso della giornata il proprio spettacolo per permettere a tutti di poterselo godere.   L’apertura ufficiale del Festival Artisti di Strada, che si terrà alle ore 10,30, vedrà la presenza di circa 20 sbandieratori “Musici del Go” e “One Man Band”. Dopodiché si passerà agli spettacoli, intorno alle ore 11, che, novità assoluta di quest’anno, verranno realizzati in due aree definite: Area Cento36 (davanti alla centrale dei vigili) e Area Vergnano (vicino al Caffè Vergnano). Ogni spettacolo verrà proposto due volte, una volta nell’Area Cento36 e l’altra nell’Area Vergnano, in modo tale che ogni spettatore abbia la possibilità di vedere tutte le esibizioni. Tutti gli spettacoli sono gratuiti ad offerta libera. Un’altra differenza dalla passata edizione, è che durante la pausa pranzo il Festival avrà dei punti ristoro ufficiali (pizzeria Vesuvio, Supermarket da Rosi e Manu, bar Imperial, La Golosa, La Rosticceria e il Caffè Vergnano) che resteranno aperti e offriranno il pranzo per chi non vorrà allontanarsi dalla kermesse e ci saranno degli artisti che intratterranno il pubblico nell’area off. Saranno presenti anche degli artisti che intratterranno i più piccoli con il trucca bimbi e una principessa particolare.   “Ringraziamo il comune per averci concesso il patrocinio e la possibilità di chiudere la strada al traffico per la giornata di domenica 17- spiega Massimo Caliaro, presidente di Cento36-. Un ringraziamento va anche a tutti i negozianti che hanno aderito alla manifestazione, senza l’apporto degli sponsor non sarebbe stato possibile realizzare un’altra edizione, anche perché l’organizzazione di una kermesse del genere non è semplice. Siamo molto contenti che ci abbiano aiutati anche commercianti non appartenenti all’area interessata, al di fuori dell’associazione Cento36, sia di Settimo che di Torino. Segno che ci stiamo ingrandendo e sempre più gente crede in noi. Inoltre ringraziamo anche due associazioni sportive che hanno creduto in questo evento e hanno dato il loro sostegno al Festival: Settimo Calcio e Settimo Rugby Torino. Ultimo ringraziamento tengo a farlo personalmente a tutto il direttivo di Cento36, composto da Valentina, Rosanna, Beppe e Angelo, che hanno passato numerose serate a organizzare il tutto”.   Visto il successo della prima edizione e la conferma per la seconda, ci sarà un terzo Festival, l'anno prossimo? “Ci sono le aspettative e le previsioni di farlo- afferma Caliaro-. Se avremo un’altra buona risposta, sicuramente saremo felici di proporre una terza edizione. È un evento importante a livello territoriale per tutta la città. Per noi la cosa fondamentale è portare più gente possibile a Settimo offrendo un buon prodotto e tanti negozianti ci credono”.   Insomma non resta che godersi la seconda edizione del Festival per passare una giornata diversa all'insegna del divertimento e della risata.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori