Cerca

IVREA. Alghe tossiche nel lago San Michele

Divieto di balneazione , di pesca, di utilizzo di imbarcazioni, natanti o canoe nelle acque del Lago San Michele per la presenza di alghe potenzialmente tossiche

L’Amministrazione Comunale, a seguito dei sopralluoghi  e approfondimenti con ARPA Piemonte dei giorni scorsi  per la verifica della colorazione anomala delle acque del Lago di San Michele, ha ricevuto in data odierna comunicazione da parte dell’ARPA dei risultati del campionamento delle acque sulle rive del lago.

L’analisi microscopica del campione ha evidenziato la presenza di alghe cianoficee potenzialmente tossiche - Planktothrix rubescens - in fioritura massiva.

Il fenomeno, causato dalla presenza in eccesso di azoto e fosforo nel corso del naturale processo di eutrofizzazione del lago, può  comportare pericoli per la salute umana in caso di balneazione nelle acque del lago, ingestione di eventuali tossine algali in concentrazioni pericolose dovute al consumo di pesce catturato nelle sue acque o dal consumo di animali selvatici che si siano abbeverati nel lago e nel suo emissario.

Il Sindaco ha dunque immediatamente emesso ordinanza di divieto di balneazione, di pesca, di utilizzo di imbarcazioni, natanti o canoe nelle acque del Lago San Michele.

L’Ufficio ARPA si riserva di effettuare ulteriori campionamenti su varie profondità per verificare il grado di colonizzazione del bacino da parte dell'alga e di monitorare l'evoluzione del fenomeno nelle prossime settimane.  In via cautelativa, in ogni caso, con l’ordinanza del Sindaco dispone il divieto assoluto delle attività sopraelencate fino a nuovi esiti dei campionamenti.

In parallelo, l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale, di concerto con le associazioni che operano presso la Ex Polveriera e gli enti competenti, sta attivando un progetto di attività di controllo e limitazione fenomeno, posto che questo rimane un processo fisiologico proprio di questo lago che si ripropone ciclicamente.

Naturalmente, tutti gli avventori e i cittadini verranno aggiornati sulle successive evoluzioni del processo e, quando sarà possibile, dalla revoca dell’ordinanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori