Cerca

VENARIA. Reggia: nei giardini nuove sculture di Penone

VENARIA. Reggia: nei giardini nuove sculture di Penone

La Reggia di Venaria

 Lo scultore Giuseppe Penone torna ai Giardini della Reggia di Venaria, da pochi giorni riaperti al pubblico. Accanto alle installazioni già presenti nel Giardino delle Sculture Fluide allestito nel 2007, l'artista ha posto una nuova serie di sette opere più piccole nelle Grotte del muro castellamontiano, da poco restaurate, nel Parco Basso. Il percorso espositivo, curato da Carolyn Christov-Bakargiev, direttore del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, si chiama Anafora, termine che deriva dal greco ed è usato dall'autore per indicare una ripetizione all'inizio della frase, per sottolineare un concetto o una realtà. Le sette nicchie, nelle quali sono state poste le sculture in bronzo, legno fossile e altri materiali quali filo spinato o una falce, scandiscono la passeggiata dei visitatori nella ripetizione dell'incontro con ogni scultura lungo il viale. "La mostra è l'inizio di un più ampio percorso di collaborazione con il Museo di Rivoli", ha sottolineato Paola Zini, presidente del Consorzio della Reggia. "Oltre all'intervento doveroso, del valore di 80mila euro, di manutenzione delle sculture di Penone installate nel 2007, abbiamo deciso di aggiungere un pezzo, una nuova opera da offrire ai visitatori", ha detto il direttore della Reggia Mario Turetta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori