Sull'episodio degli insulti ai ragazzini della squadra del Settimo, abbiamo chiesto un commento anche al presidente del Forum Donne Settimo (che deriva dal vecchio comitato pari opportunità del comune di Settimo Torinese, ndr) Rosangela Cravero. "Ho letto l'articolo che commenta il fatto dei ragazzini calciatori, insultati perché indossavano una maglia fucsia- dichiara la Cravero-. Che dire, mi sembra che l'atteggiamento incivile ormai permea a tutti i livelli e non risparmia neanche menti giovani che dovrebbero vivere con gioia e con sano spirito competitivo una partita di calcio, anziché badare al colore della maglia. Come adulti dobbiamo certo interrogarci di tanta intolleranza ed ignoranza.L'intolleranza ormai la propiniamo giorno dopo giorno nei commenti di fatti accaduti, negli atteggiamenti di uomini e donne che dovrebbero essere modelli di civile comportamento, se non altro, perché poggiano le loro terga, nell'espressione più alta di democrazia del nostro Parlamento, ma ahimè, ci sono molte cadute di stile.L'ignoranza poi è frutto di tutti noi, madri comprese, nell'affidare ad un colore l'appartenenza sessuale. Ma dove sta scritto che il fucsia, il rosa, il viola ecc siano colori al femminile? Sono colori che troviamo nella natura che ci circonda, se solo ci ricordassimo questo non saremmo così bovinamente orientate sulla determinazione coloristica nel vestire i nostri pargoli.La gravità dell'evento, a mio avviso, sta nel fatto di aver usato impunemente definizioni a senso dispregiativo per la maglia indossata. Gli adulti presenti ed intitolati ad intervenire forse animati dalle più sane intenzioni, come lo svuotare di importanza gli insulti, hanno tralasciato denunce. Attenzione però...se questo è, a mio avviso i "giovanotti" dovrebbero essere ripresi a riflettere sull'accaduto e a giustificare il loro atteggiamento.Molta stima ai giocatori in "fucsia", coraggio! La stupidità la si ferma solo con l'educazione, il sapere autentico e soprattutto con il rispetto della persona nella sua integrità di corpo, mente e sentimento".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.