Cerca

RIVAROLO. Nuovo direttivo per l'associazione Non Bruciamoci il futuro

RIVAROLO. Nuovo direttivo per l'associazione Non Bruciamoci il futuro
Rinnovato il direttivo dell'associazione "Non bruciamoci il futuro", in questo periodo impegnata nella battaglia contro il rinnovo delle autorizzazioni alla società Sipea, gestore della centrale a biomasse del Vallsesusa. Le cariche sono state distribuite lunedì 21 marzo a seguito dell'assemblea annuale dei soci che si era tenuta il 19 febbraio, proprio in concomitanza con gli eventi di sensibilizzazione della cittadinanza al tema dell'inquinamento atmosferico nella città, già a livelli elevati a causa del traffico veicolare ed incrementato dai fumi della combustione del cippato. Il nuovo presidente è Gianluigi Perona, che prende il posto di Gianni Fragale, nel ruolo di vicepresidente, mentre Danila Tarizzo ricopre il ruolo di segretario organizzativo e Orazio Bonaventura quello di tesoriere. I revisori dei conti sono Claudia Dellachà, Beppe Martino, Ferruccio Perona. I consulenti tecnici sono l'ingegner Piergiorgio Perelli ed il collega Reno Giorgi di Pro Natura To. Allo scopo di distribuire meglio il lavoro tra i Consiglieri, inoltre, sono state assegnate ulteriori deleghe: Piergiacomo Salassa si occuperà di temi agro-forestali in rapporto alle energie rinnovabili; Riccardo Buffardi del tema dello smaltimento, riduzione e valorizzazione rifiuti; Franco Tappari sarà responsabile del tesseramento e risanamento della qualità dell'aria, in collaborazione con Perona; Tiziana Melfi seguirà il tema delle emissioni in atmosfera e qualità delle acque; Silvia Poletto, Marisa Giorza, Manuela Muzzolini, si occuperanno di promozione nuovi temi e organizzazione eventi; infine Leandro Pomatto seguirà la vicenda dell'impianto di pirolisi a Front e la salvaguardia dell'area del torrente Malone.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori