L’associazione Uscire dal Silenzio, martedì 8 marzo, presso l’auditorium dell’istituto superiore Galileo Ferraris, ha presentato la prima edizione del Premio Uscire dal Silenzio, concorso per poesia, testo di canzone, foto, video, disegno, opera pittorica, manufatto artistico. Sono intervenuti all’incontro il professore Clemente Battista, l’assessore Silvia Favetta, il presidente del sodalizio Paola Ferrero, la psicologa volontaria dell’associazione Patrizia Camedda e il presidente di Casa dei Popoli Cinzia Messineo. Il Premio si propone di sensibilizzare e promuovere verso le giovani generazioni, gli studenti del Galileo Ferraris di Settimo Torinese, la parità di genere e il contrasto alla violenza di genere attraverso l’arte e la creatività. I ragazzi dovranno realizzare un lavoro su “La cultura del Rispetto: percorsi d’arte contro la violenza”. Le opere possono essere realizzate da un singolo studente o da un gruppo, saranno valutate da una giuria composta da un membro dell’associazione Uscire dal Silenzio, uno del corpo docente dell’istituto, dall’assessore all’istruzione del comune di Settimo Silvia Favetta, da un giornalista della stampa locale e da un rappresentante dell’associazione culturale Due Fiumi. I premi assegnati saranno tre: il primo premio sarà un buono spesa del valore 1di 50 euro con esercizio commerciale convenzionato col Premio per l’acquisto di materiale didattico e una pergamena; il secondo sarà un buono spesa di 100 euro con esercizio commerciale convenzionato col Premio per l’acquisto di materiale didattico, pergamena; il terzo un buono spesa di 50 euro con un esercizio commerciale convenzionato col Premio per l’acquisto di materiale didattico, pergamena. I premi dovranno essere ritirati durante la cerimonia di premiazione- che si terrà presso il Ristorate della Suoneria nel mese di giugno in occasione della festa dell’associazione, tutti i concorrenti saranno invitati alla cerimonia- dall’autore stesso o da un suo delegato, nel caso della premiazione di un gruppo il premio verrà suddiviso tra tutti gli autori.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.