Cerca

QUAGLIUZZO. Barlese lancia l'invito a nozze a Terzi: "formiamo una lista insieme"

QUAGLIUZZO. Barlese lancia l'invito a nozze a Terzi: "formiamo una lista insieme"
"Noi siamo pronti a collaborare". Ernesto Barlese, capogruppo della minoranza, lancia l'invito a nozze al vice sindaco reggente, e candidato in corsa per il gruppo di maggioranza "Fonte di nuove idee", Pier Luigi Terzi. "Non abbiamo ancora deciso che cosa fare, ci stiamo pensando" dice. Non fosse altro che Quagliuzzo è piccolo, 330 anime in croce. Comporre due liste significa trovare in pratica un candidato per famiglia. Eccessivo rispetto alle dimensioni. Ecco perché la minoranza sarebbe anche propensa, se le condizioni lo permetteranno, a formare una lista unica. O se si preferisce mantenere restare con due liste ma a patto di lavorare in un clima sereno e pacifico. E sarebbe del resto il giusto ringraziamento. Terzi lo aveva detto apertamente, in consiglio, a febbraio, rivolto a Barlese: "lasciaci arrivare ancora a maggio e ti daremo un assessorato". O addirittura il posto di vicesindaco. Manterrà i patti? La risposta dovrebbe arrivare nel giro di qualche settimana. "Prendo tempo fino alla fine del mese – dice Barlese -, sarei disponibile a fare una lista unica, o farne due ma improntate alla collaborazione, mettendo fine alle guerre, ne voglio parlare apertamente, tutti insieme". L'esperienza insegna. Barlese è in minoranza da due mandati e come ricorda, con l'ex sindaco Ferraro, "il clima era costruttivo, alcune cose che abbiamo chiesto sono state realizzate, lavorare tra i dispetti, invece, non mi starebbe bene". "Non metto in mezzo politica né questioni private – aggiunge il capogruppo di minoranza -, metto l'esperienza ed il mio programma. Con Domenico Ferraro collaborazione perché aveva capito che avevamo voglia di lavorare e spero che anche gli amministratori attuali comincino a capire che occorre essere un po' coesi per poter fare qualcosa per il paese". E questi ultimi mesi sono stati in effetti caldi. Si è dibattuto sul bilancio, sulle tasse, sui rifiuti e le manutenzioni. "Alla fine sono stati avanzati circa 40mila euro – fa notare Barlese -, e ci è stato promesso che prima di andare ad elezioni sarà la Tari sarà ridotta e riportata alle tariffe che vigevano in precedenza. C'è stata un'apertura nei nostri confronti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori