Aumenta di tre punti percentuali la raccolta differenziata a Pavone Canavese. Un buon risultato, anzi ottimo,specie se paragonato a tante realtà vicine, in netta discesa. "E non è tutto perché abbiamo diminuito del 20 per cento la raccolta dell'indifferenziato nonostante qualcuno ci ponga delle critiche – sottolinea il sindaco Alessandro Perenchio, rispondendo anche ad alcuni attacchi della minoranza – e andremo a pagare meno all'Scs rispetto a quanto abbiamo pagato lo scorso anno". Per Perenchio è una vittoria: "era un decennio che la raccolta continuava a peggiorare. Segno che il lavoro svolto è stato positivo". L'amministrazione ha cercato di coinvolgere le famiglie, partendo dai bambini, curando la collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Martedì pomeriggio, nell'ambito di questa collaborazione, in Piazza Falcone la Società Canavesana Servizi ed il Comune hanno organizzato lo svuotamento di una campana stradale contenente imballaggi in plastica, alluminio e materiale ferroso. Erano presenti gli alunni delle classi prime della Scuola Media e il CCR al completo, seguiti dal Consigliere Comunale Roberto Paonessa. Il contenuto della campana è stato esaminato dal Responsabile delle Relazioni Esterne di SCS Ferdinando Giuliano che ha spiegato ai presenti quali tipi di plastica si possono conferire nelle campane e più precisamente solo imballaggi (tutto ciò che contiene un bene all’atto dell’acquisto). Numerosi sono stati i gli interventi dei dai ragazzi. La campana svuotata, prelevata nella stessa Piazza Falcone, conteneva poche impurità (materiale non idoneo). "Un segnale positivo – aggiunge lo stesso Giuliano - dopo un anno di incontri, giornate ecologiche e controlli, il paese è decisamente più pulito". E Perenchio, intanto, sta già lavorando alla prossima giornata ecologica che, come lo scorso anno, si articolerà in due fasi: una raccolta fotografica in concomitanza con l'ispezione sul territorio ed il 20 maggio seguirà la giornata vera e propria con la presenza di volontari grandi e piccini per raccogliere tutti i rifiuti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.