AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2016 - 17:45
Dieci aziende canavesane, la voglia di condividere e comunicare le proprie radici, industriali e territoriali, l’ideazione di un brand unico, Canavese Inside, il coraggio di partecipare tutti insieme ad uno degli appuntamenti fieristici più importanti del settore della meccanica industriale, mettendo al centro le eccellenze territoriali, questo è l’inizio di una storia…
Il resto è ancora tutto da scrivere: ufficialmente la prima rete d’impresa di Ivrea e del Canavese debutterà al MECSPE di Parma in programma dal 17 al 19 marzo. All’interno di uno stand dove la tecnologia e l’innovazione dialogheranno in modo alchemico con la storia, la cultura e le eccellenze del Canavese - Aira Valentino Srl, Assotech Srl, Euroconnection Srl, Ghiggia Ingegneria d’Impianti Srl, Jorio Srl, Model Project MP Srl, Nuova Simach Srl, Se.Va. Snc, Tecno System Spa, TS Srl – si presenteranno al grande pubblico.
Il Canavese oggi, forte del deposito di conoscenza e di tracce indelebili lasciate dall’Olivetti, si è trasformato in un distretto industriale caratterizzato da piccole e medie imprese di settori importanti quali lo stampaggio a caldo, l’elettronica, la meccanica, la meccatronica, l’informatica, la logistica, l’automotive. Un territorio in grande fermento in cui si continua ad investire e a sviluppare innovazione.
Il coraggio di cambiare, di puntare ad una maggiore competitività, ad una relazione più ampia e strutturata verso l’estero, di offrire prodotti altamente tecnologici, mettendo a fattor comune esperienze e competenze, utili anche nella fase di progettazione e di realizzazione prototipale, sono i punti di forza della neonata rete d’impresa, primo esempio retista sul territorio canavesano.
“Lo sguardo di Canavese Inside è proiettato al futuro, senza però dimenticare i legami con un territorio ricco di storia, di cultura imprenditoriale e di attenzione verso le persone e i propri bisogni – spiega Luciano Iorio, Presidente di Canavese Inside. Viviamo all’interno di un contesto territoriale dove i grandi ideali e il coraggio di innovare, rischiando, hanno prodotto eccellenze riconosciute e apprezzate in tutto il mondo, pensiamo ad esempio alla Programma 101 Olivetti, non potevamo certo cambiare rotta proprio adesso. Da qui la voglia di dieci imprenditori di mettersi in gioco, di collaborare per produrre innovazione e aumentare la competitività verso l’estero realizzando cosi la prima rete d’impresa del Canavese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.