Cerca

SETTIMO TORINESE. Puppo incontra il Villaggio Olimpia

Lunedì 22 febbraio si è tenuto l’incontro tra l’amministrazione e i cittadini del Villaggio Olimpia. Erano presenti il sindaco Fabrizio Puppo, gli assessori Antonello Ghisaura, Massimo Pace, Nino Daniel, Sergio Bisacca, Elena Piastra, il consigliere Daniele Volpatto e l’architetto Antonio Camillo. Tanti gli argomenti trattati.   La riunione è iniziata con la spiegazione da parte del sindaco e dell’architetto dei lavori riguardanti l’outlet del lusso e i cambiamenti che porterà alla viabilità di via Torino che diventerà a due corsie con una banchina centrale. Verrà realizzata una rotonda al posto del semaforo di corso Romania e sarà dotata di attraverso pedonale. Dovrebbe risolvere così le annose questioni sul problema del semaforo e la pericolosità dell’incrocio. Tutti i lavori riguardanti la viabilità dovrebbero concludersi entro giugno 2016.   “La rotonda permetterà una sicurezza maggiore- dichiara Daniel- e inoltre potremmo pensare come amministrazione di realizzare un servizio autobus o navette che rafforzi i passaggi al Villaggio Olimpia. I pullman potrebbero arrivare fino alla rotonda e tornare indietro permettendo così agli abitanti di potersi muovere più facilmente con i mezzi pubblici”. Infatti, uno dei maggiori problemi evidenziati dai cittadini durante l’incontro è stato proprio la difficoltà di raggiungere con i mezzi Settimo e Torino.   “Per la sicurezza dei bambini sarebbe meglio creare anche dei dossi nella via per accedere alla scuola elementare- chiede un cittadino-. La gente per tagliare il semaforo spesso passa dal Villaggio Olimpia a velocità alte e questo è un problema sia per i bambini che per gli anziani. Forse con dei dossi come quelli alle Fiat si potrebbe evitare il problema”. “Secondo noi quando sarà attiva la rotonda non ci saranno più problemi di questo genere- risponde Puppo- perché nessuno avrà bisogno di evitare il semaforo. Direi di aspettare e capire come funziona con la rotonda, se il problema persisterà realizzeremo un attraversamento rialzato”.   Alcuni cittadini sono preoccupati per l’inquinamento e la sporcizia della zona a causa delle polveri sottili, delle due grandi discariche a cielo aperto, della presenza dei ratti e della poca pulizia dell'area. “La rotonda permetterà di non avere più macchine ferme al semaforo che creano smog- afferma Puppo- e quindi non si avrà più inquinamento di adesso”. “Per quanto riguarda le discariche abusive puliremo tutto- dichiara Pace-. Con l’approvazione del bilancio attiveremo la pulizia delle discariche abusive, ce ne sono 83 a Settimo. Puliremo tutta l’area dietro Pittarello, anche la parte di Torino. Inoltre questa settimana verrà pulita la pista ciclabile grazie al lavoro accessorio. Per i topi abbiamo realizzato più di una volta la derattizzazione”.   Un altro problema evidenziato dai presenti è l’assenza di parcheggi sicuri all’interno del Villaggio. L’assessore Daniel si è reso disponibile a vagliare insieme ai cittadini possibili aree pubbliche, se esistono, per realizzare un posteggio sicuro.   Inoltre sono stati informati i cittadini sui lavori di sostituzione delle barriere di protezione per contenere e ridurre il rumore del passaggio dei mezzi sulla tangenziale. “Verranno installate barriere altre 3 metri fino al tratto immediatamente prima del sottopassaggio- spiega Camillo- e poi alte 5 metri, poiché le barriere con l’altezza attuale non riescono a contenere il rumore. Il muro in cemento verrà mantenuto in quanto è ancora in buone condizioni. Le nuove barriere avranno un’ottima tenuta agli urti e saranno cieche e non trasparenti”.   L’amministrazione inoltre ha dichiarato che continuerà ad esserci la collaborazione con l'Uci (unione italiana dei cechi) e ci sarà la disponibilità da parte di tutti di ascoltare e trovare soluzioni per chi ha una disabilità visiva. I cittadini del Villaggio Olimpia, infine, hanno chiesto all'amministrazione di non dimenticarsi di loro e di incontrarsi man mano per risolvere le varie problematiche.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori