AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Marzo 2016 - 10:29
Museo Garda
Si è svolta nella mattinata di giovedì 25 febbraio l'annunciata visita multisensoriale dei disabili visivi canavesani al Museo Garda di Ivrea.
L'iniziativa è stata lanciata dall'APRI-onlus nell'ambito del progetto "Riabilitare in tutti i sensi" sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione C.R.T.
Oltre una ventina i partecipanti, non vedenti e ipovedenti, che hanno potuto apprezzare, grazie alla competente guida della direttrice Paola Montanari, le notevoli collezioni esposte. Molti oggetti si sono infatti potuti toccare direttamente, per altri, più delicati, si è fatto ricorso all'uso di riproduzioni.
Ma il tatto è stato affiancato, in talune circostanze, dall'udito e
addirittura dall'olfatto. Le descrizioni vocali hanno fatto comprendere i soggetti rappresentati nelle pitture mentre, nella collezione di lacche giapponesi, i visitatori hanno potuto apprezzare anche il profumo di alcune essenze come l'incenso.
"E' stata un'esperienza davvero stimolante" - ha dichiarato il presidente APRI-onlus Marco Bongi - "E' molto importante per noi riannodare i legami col territorio, sentirci parte di una collettività e della sua cultura. Momenti come questo hanno certamente un valore riabilitativo assai elevato". Per ulteriori INFO: tel. 360 - 77.19.93
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.