Cerca

SETTIMO TORINESE. Anfiteatro stracolmo per la Notte dei Racconti

Una sala anfiteatro gremitissima venerdì sera per “La Notte dei Racconti”. Grandi e piccini si sono riuniti per farsi avvolgere dall’incanto delle storie raccontate dai lettori volontari della biblioteca Archimede che hanno coinvolto ed entusiasmato gli ascoltatori.   Un’iniziativa, legata all’invito arrivato da Reggio Emilia in tutta Italia, in Europa e nel mondo, volta a far riscoprire il valore e la magia del racconto in un moltiplicarsi di voci, che si accendono come stelle ed illuminano la notte, a cui Archimede anche quest’anno ha aderito.   Nelle diverse parti del mondo, tutti insieme, adulti e bambini, alla stessa ora, si sono immersi nelle storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Il fil rouge della serata è stato la “Musica delle storie”, raccontate ed interpretate dalle lettrici-volontarie della biblioteca e da alcuni ragazzi del Servizio Civile Nazionale.   "L’ascolto e l’incanto aprono vie, fanno attraversare confini- spiegano gli organizzatori- . Raccontare storie è un modo di creare significati, di aprirsi al nuovo, di attivare dialoghi e relazioni, di dare forma a mondi possibili e inediti. Le storie e le favole, insomma, aiutano adulti e bambini a riscoprire e rigenerare il gusto dell’ascolto e il piacere del narrare, per ridare senso e fascino alle parole dette, lette, scritte e ascoltate. La magia delle storie e l’incanto delle favole sono spesso la strada principe per attraversare la realtà e la fantasia, per incontrare la vita e la cultura, per conoscere e per interpretare quello che ci circonda”.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori