Venerdì sera presso il ristorante "Da Sergio" si è tenuta la conferenza “Radioestesia e Geometria Sacra” a cura del settimese Gianni Cerruti, radioestesista ed esperto in geometria sacra, vicepresidente dell’associazione Dowsing for Life. Il sodalizio si propone come gruppo di studio, ricerca e sviluppo in tecniche e applicazione della rabdomanzia, radiestesia, teleradiestesia e geobiologia, prospezioni (screening) sul territorio per individuare corsi d’acqua sotterranei, oggetti metallici, tunnel, cavità ricerche minerarie sia con metodo ad effetto biofisico (strumenti non convenzionali) che con strumenti elettronici quali georadar, metal detector, droni. L’associazione si occupa anche dello studio della geometria sacra e dell'architettura dei diversi luoghi di culto, per valutare le tecniche di costruzione e lo stato energetico e spirituale, e dello studio e delle ricerche a carattere storico-antropologico, collegamenti alle pratiche ritualistiche, approfondimenti delle varie dottrine esoteriche e il simbolismo correlato. Cerruti- collaboratore anche del programma tv “Mistero” in cui è andata in onda una puntata sulla ley line della Sacra di San Michele e a giugno ne uscirà una su “Torino Città Magica. Il Triangolo Bianco”- ha iniziato con un’introduzione sulla storia della rabdomanzia, della radiestesia e della geobiologia (una specializzazione delle prime due che studia l’influenza dei fenomeni indotti dalla terra sulle forme viventi). Dopo i cenni storici è passato alla parte della Geometria Sacra. "Da sempre i luoghi sacri (dolmen, menhir, piramidi, templi, chiese romaniche, cattedrali gotiche ecc) sorgono nei punti dove è presente una forza energetica- spiega- che può essere canalizzata ed utilizzata dall’uomo a fini guaritivi, spirituali ed iniziatici. Questi luoghi sono costruiti sopra incroci d’acqua o linee sincroniche (le ley line, sono conduttori di energia sottile che percorrono per lunghe distanze la terra e collegano i più importanti luoghi di culto) o comunque punti particolari di energia tellurica che permettono l’elevazione del rito". Il Radiestesista o il rabdomanete specializzato ed iniziato sono in grado di trovare vene acquifere, linee sincroniche e radianze particolari. Inoltre Cerruti ha mostrato come si usa la forcella per scoprire se c’è la presenza di un corso d’acqua sotterraneo e ha insegnato ad alcuni partecipanti ad utilizzarla. La prossima conferenza di Dowsing for Life sarà l’11 marzo sull’argomento “Templari: l’ordine, il mistero, il Santo Graal” a cura di Paola Castelli, antropologa, e Giulio Castelli, ricercatore. .
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.