Cerca

SETTIMO TORINESE. Nocerino da Barbara D'Urso: "Così ho scoperto Garko"

Francesco Nocerino a Pomeriggio 5. Martedì le telecamere del programma di Canale 5 condotto da Barbara D’Urso sono sbarcate a Settimo Torinese in cerca di notizie sull’infanzia e l’adolescenza del noto attore settimese Gabriel Garko, che quest’anno ha co-condotto il 66° Festival di Sanremo.   Dopo un’intervista ad alcuni passanti nel centro storico, a Mario Foroni dell’Andreas Bar, a Francesca Romagnoli, un’operatrice scolastica dell’8 Marzo, la scuola frequentata da Garko, e ad Angelo Pannocchia titolare della palestra Filgud, frequentata dall'attore, la parola è passata al patron di Miss e Mister Settimo che dalla postazione creata all’interno del Bar la Meridiana, grazie alla disponibilità dei proprietari, ha raccontato del primo concorso di bellezza a cui partecipò Garko: Mister Settimo.   “È un onore per me essere nella tua trasmissione (Pomeriggio 5,ndr)- spiega ai microfoni della trasmissione Nocerino-. Gabriel Garko, che all’epoca si chiamava Dario Oliviero, ha vinto all’età di 17 anni, il primo titolo di Mister Settimo che gli aprì le porte del concorso Il Più Bello d’Italia, in cui vinse nel 1991.   Dal 1985 ho realizzato questa manifestazione, che all’inizio però era solamente femminili mentre nel 1990 (anno in cui vinse Garko, ndr) si aprì all’universo maschile. Per entrare a far parte del concorso bisognava avere le stesse doti che si richiedono in ogni tipologia di concorso.   Io sono un talent scout e passando per l’isola pedonale di Settimo ho visto questo ragazzo alto 1,90, con un viso fotogenico e un portamento già elegante, di classe. Così un giorno l’ho fermato chiedendogli se voleva partecipare al concorso perché per me lui era un ragazzo di spettacolo. All’inizio era reticente sosteneva che gli amici l’avrebbero sfottuto, io gli dissi di pensare a se stesso e infine accettò, vincendo anche il titolo”.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori