Tutto come da pronostico. Rosario Galifi è il nuovo segretario di Forza Italia. Una nomina arrivata domenica mattina durante il congresso cittadino, il primo della storia del partito, tenutosi all’interno del centro d’incontro “Piero Bonino” di via Sauro, di fronte ad una trentina abbondante di tesserati. Un’elezione per acclamazione, visto che era l’unico candidato alla più importante carica cittadina del partito di Berlusconi. Al Bonino erano presenti i più importanti rappresentanti del partito. A partire dal commissario provinciale, Carlo Giacometto, alla vice presidente del consiglio regionale, Daniela Ruffino, al candidato in pectore del centrodestra a Torino, Osvaldo Napoli – che è anche vice coordinatore regionale di Fi – al deputato europeo Alberto Cirio e fino a Mino Giachino, ex Sottosegretario ai tempi del Governo Berlusconi. Con loro anche molti esponenti dei partiti locali, “approdati” al congresso per i saluti di rito: dal leghista Gianpaolo Cerrini ad Umberto Demarchi (Udc), da Giuseppe Di Bella a Mimmo Dellisanti (Sc), da Barbara Virga (Pd) al duo moderato Russo-Andreotti, oltre al forzista settimese Felice Scavone e al consigliere venariese – nonché ex candidato sindaco per il centrodestra – Luigi Tinozzi, che durante il suo intervento ha riassunto il primo anno di opposizione e di governo cittadino, definendo l’operato di Falcone “rasente il ridicolo, con assessori afoni ed incapaci di progettare il futuro di questa città”. Dopo l’elezione, è stato nominato anche il nuovo direttivo, composto da Luciano Tanti, Salvatore Di Maria, Luigi Grosso, Bernardo Gattuso, Giuseppa Lo Grasso, Anna Meduri, Giorgio Guandalini, Francesco Panebianco, Marisa Gassino Pasqualotto, Massimo Pioggia e Monica Federico, tornata “nei ranghi” dopo l’esperienza nella lista “Venaria Adesso Giovane” ad appoggio di Salvino Ippolito alle recenti amministrative. Nominati anche i quattro rappresentanti per il congresso provinciale, che saranno Tanti, Di Maria, Corio e Gattuso. Per Galifi “da oggi inizia l’era di Forza Italia. Finalmente dopo anni siamo andati a congresso. Ora dobbiamo portare avanti i nostri ideali e gettare le basi per amministrare la città dopo il governo grillino. Il direttivo, i tesserati ed io stesso d’ora in poi lavoreremo a stretto contatto con Gigi Tinozzi e per il bene di questa città, rilanciandola dal punto di vista del turismo, della sanità, della famiglia, del lavoro, del sociale, dei servizi e della sicurezza”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.