Cerca

RIVAROLO. Centrale idroelettrica sul torrente Orco

RIVAROLO. Centrale idroelettrica sul torrente Orco

Francesco Diemoz, vice sindaco

Una centrale idroelettrica sull’Orco. Sorgerà nel territorio di Rivarolo Canavese, come da richiesta presentata dal Consorzio Ovest Torrente Orco ed autorizzata dalla Città Metropolitana, come da nota del responsabile del procedimento Chiara Audisio inviata nell’aprile scorso. L’impianto verrebbe realizzato a Vesignano con una potenza normale media di 141 kw attraverso l’utilizzo delle acque irrigue. Sul progetto il consigliere della minoranza “Rivarolo Sostenibile” aveva già presentato un’interrogazione dibattuta mercoledì prossimo, puntando il dito sulla mancanza di informazioni da parte dell’Amministrazione comunale. Del progetto s'è parlato in Commissione Pianificazione Territoriale l'altra settimana. "Sarà una piccola centralina da 141 kw/h – illustra l'Assessore Francesco Diemoz – che sfrutterà un salto dell’acqua di dodici metri, portandola, attraverso un tubo interrato, alla turbina che produrrà l’energia. A mio giudizio è un'iniziativa positiva poiché i proventi saranno incamerati dal Consorzio e re-investiti sul territorio per le manutenzioni necessarie su tutto il canale". La prima conferenza dei servizi è stata convocata il 6 novembre scorso e l'iter burocratico è agli sgoccioli. Sia il Comune che Arpa e Città metropolitana hanno sollevato criticità tecniche alle quali i proponenti dovranno rispondere e sono anche previste compensazioni in opere pubbliche fino a un massimo del tre per cento del piano finanziario. I lavori partiranno tra un paio di mesi e la centrale dovrebbe entrare in funzione entro il 2016. "L'impatto sarà praticamente nullo sotto il profilo ambientale" rassicura l'Assessore.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori