Cerca

VOLPIANO. Difendersi dalle truffe

VOLPIANO. Difendersi dalle truffe

carabinieri (foto d'archivio)

È stato un inconto molto partecipato quello che si è svolto martedì mattina nella sala polivalente di via Trieste. Al tavolo dei relatori, di fronte a decine di persone, gli uomini della polizia municipale, della stazione dei Carabinieri di Volpiano, dell'Associazione Nazionale Carabinieri e delle amministrazioni di Volpiano, San Benigno e Bosconero. L'obiettivo era sensibilizzare la popolazione sul problema della sicurezza. In particolare in riferimento a truffe e furto perpetrati ai danni di anziani.

È toccato al maresciallo Marco Scacco illustrare ai cittadini presenti in sala le modalità più comuni di truffa. Un grande classico è presentarsi come tecnici dell'acqua o dell'energia elettrica, asserire di dover effettuare alcuni controlli tecnici che potrebbero sprigionare sostanze pericolose e chiedere alla vittima di raccogliere tutti i suoi oggetti preziosi (d'oro, per esempio) in un sacchetto.

Dopodichè i truffatori distraggono il malcapitato e fuggono con la refurtiva. Difendersi è possibile. “Chiamate sempre i carabinieri – ha detto Scacco – È il nostro lavoro”.Bisogna poi evitare di aprire la porta a sconosciuti e verificare con le varie ditte se hanno mandato addetti a effettuare controlli.

Anche il comandante della polizia municipale Paolo Bisco è intervenuto elargendo preziosi consigli alla cittadinanza.

Nei giorni successivi si sono svolti altri due incontri, uno il 28 gennaio al teatro comunale di Bosconero, l'altro il 29 gennaio in biblioteca a San Benigno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori