Cerca

MONTALTO DORA. Istituiti gli Ispettori Volontari

Mercoledi 4 febbraio scorso, nel Palazzo Municipale il Sindaco Rita Ippolito, alla presenza dell’Assessore alle politiche ambientali Roberto Serracchioli, dell’Assessore all’urbanistica Nicola Antonicelli e di Ferdinando Giuliano della S.C.S. ha nominato ufficalmente i seguenti quattro ispettori ambientali comunali: Luciano Banelli, Egidio Maurizio Chassain, Claudio Gasco e Anna Rosselli. Il Comune di Montalto Dora ha istituito la figura di ispettore ambientale comunale con la finalità di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio e alla tutela dell’ambiente nel territorio comunale. In sostanza potranno vigilare sulla salute del posto, intervenendo in caso di abbandono di rifiuti, sempre facendo riferimento alla Polizia Municipale, e potranno supportare iniziative come gli incontri con le scuole o i sopralluoghi relativi alla corretta gestione della differenziata. “Gli ispettori nominati – spiega il primo cittadino - avranno compiti di tutela del territorio e dell’ambiente, prevenzione, vigilanza e controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti”. I nuovi Ispettori hanno partecipato ad un corso di formazione (durata 20 ore) organizzato dalla Società Canavesana Servizi di Ivrea, in collaborazione con il nostro Ente, in materia di tutela ambientale e controllo del territorio (docente del corso Ferdinando Giuliano). Il Comune si è dotato di un apposito regolamento, comprensivo di dodici articoli. I requisiti per ricoprire l'incarico sono semplici: essere cittadino italiano o appartenente a uno dei Paesi della Comunità Europea, aver raggiunto la maggiore età, aver assolto gli obblighi scolastici, godere dei diritti civili e politici, e conoscere il territorio del Comune di Montalto Dora.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori