AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 12:36
Lorenzo Ardissone, direttore generale Asl To 4
Nell'Asl To4 è operativo il piano aziendale contro il picco influenzale. Lo riferisce il Direttore Generale Lorenzo Ardissone.
“Al momento, tuttavia, nei nostri Pronto Soccorso – sostiene Ardissone – non si è ancora verificato un aumento significativo degli accessi per complicanze conseguenti all’influenza”.
Per aumentare i posti letto sono già stati presi accordi con alcune strutture private accredidate nell’area ciriacese e nell’area eporediese. Per l’area chivassese, sono state incrementate le sinergie con l’Ospedale di Settimo Torinese.
Nei weekend e nei festivi è stata aumentata la presenza di medici di guardia medica nelle postazioni limitrofe alle sedi di Pronto Soccorso.
“Al fine di garantire un puntuale monitoraggio dei passaggi in Pronto Soccorso e dei ricoveri – conclude Ardissone – abbiamo individuato un coordinatore aziendale, il dottor Angelo Scarcello, Responsabile della Direzione del Presidio ospedaliero di Ciriè-Lanzo”. In caso di sovraffollamento o di criticità nelle dimissioni, il Coordinatore si raccorderà con la Direzione Aziendale e con le Direzioni di Presidio per l’individuazione e l’applicazione di eventuali ulteriori azioni organizzative.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.