AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 11:46
Forse anche in questo caso lo hanno fatto per passare il tempo, per combattere la noia. Perché dopo alcuni giorni di tranquillità, a Venaria è tornata a colpire la “banda dei bidoni” che da settimane sta bruciando i cassonetti della differenziata. Tre episodi nel giro di neanche sei giorni.
Il primo nel pomeriggio di mercoledì 27 gennaio, in via Alfieri, nel rione del Salvo d'Acquisto. L'allarme, dato da alcuni residenti, è scattato verso le 14,30. Ad andare a fuoco sono state le nuova campane per la carta e la plastica.
Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme nel giro di pochi minuti. Con loro anche i carabinieri della compagnia di Venaria per le indagini di rito.
La sera successiva, alcuni bidoni bruciati in via Zanellato, pochi metri dopo la sede dell'Asl.
Poi, venerdì sera attorno alle 23, altri cinque bidoni incendiati ed una pianta in via Guarini.
Gli episodi giungono a distanza di poche settimane da quello che ha permesso ai militari di denunciare un ragazzo di 15 anni in corso Puccini, all'altezza della scuola primaria “Di Vittorio”, colto sul fatto mentre stava incendiando un cassonetto. Il giovane era in compagnia di altri due coetanei, non denunciati per assenza di prove a loro carico.
Le indagini dei militari della compagnia dei carabinieri di Venaria, coordinate dal maggiore Marco Porcedda, non si fermano e sono mirate ad accertare chi abbia agito nei giorni precedenti in via Goito, all'altezza dell'ufficio postale, in via Juvarra, nel quartiere “Centro Storico-Pre Parco”. Ma anche in via Leonardo da Vinci, all'altezza del “Centro Commerciale”, nel cuore del rione Salvo d'Acquisto. E, prima ancora, nei rioni del Gallo-Praile e Rigola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.