AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2016 - 10:19
Uno splendido weekend assolato ha accompagnato il Carnevale di Parella 2016. Sabato sera 30 gennaio oltre un centinaio di persona ha atteso in piazza del municipio di conoscere la Corte. La marchesa Cristina Isnardi della Montà è stata impersonata dalla Sara Negri in Calderan. Originaria di Piverone ma abitante in Parella dopo il matrimonio con il parellese Daniele Calderan. Hanno due bimbe, Sara e Alice, che hanno impersonato le paggette. Il marchese Carlo Emilio San Martino di Parella è stato impersonato da Giuseppe Boglione. Originario di Alba ma parellese dopo il matrimonio con la parellese Patrizia Demaria. Una famiglia con tradizioni di marchesi, la moglie marchesa nel 2001 e il suocero Giovanni nel 1990. Il Luogotenente impersonato da Domenico Cerbasi. È amico da sempre del marchese ed è di Savona. Il resto della corte era composta da ragazzi: le Guardie Nicola Mattè e Fabio Rigono, le Damigelle Siria Tappero (nipote della marchesa) e Greta Scapin, le Paggette Alessia Rigoni e Alisea Mattè. Il Sindaco Marco Bollettino ha consegnato simbolicamente le chiavi del paese. La sfilata di domenica si è svolta sotto un bel sole con parecchia gente al seguito e lungo il percorso. Oltre ai marchesi con la loro corte hanno sfilato tanti pagliacci, persone vestite da animali, principesse e fatine varie e alcune Mascia (senza il mitico Orso). Soddisfatta la Pro Loco per la riuscita della festa.Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.