Cerca

SETTIMO TORINESE. "Da bambina sfilavo con i gruppi della Santissima Trinità"

SETTIMO TORINESE. "Da bambina sfilavo con i gruppi della Santissima Trinità"

Piastra Elena

Il Carnevale è una delle feste cittadine che riesce a coinvolgere tutta la comunità settimese. In primis i bambini che si divertono a travestirsi diventando per un giorno principi, principesse, supereroi, mostri, fate, pirati e tutto ciò che la loro fantasia può elaborare e la mamma può comprare o cucire per l’occasione.   Una kermesse che trasforma le vie della città in un tripudio di colori, coriandoli, caramelle, musiche, balli e divertimento che riesce a contagiare anche i giovani, gli adulti e gli anziani che si riversano in strada per vedere il passaggio dei carri e dei gruppi allegorici. Un momento di svago e allegria che alleggerisce per qualche ora il quotidiano di ogni cittadino e fa riscoprire, grazie all’euforia dei bambini, la magia del Carnevale anche ai grandi.   “Fin da bambina il Carnevale è sempre stato un’emozione- ricorda il vicesindaco Elena Piastra-. Alcune volte ho partecipato anche alla sfilata nei gruppi allegorici dell’oratorio della Santissima Trinità. Negli ultimi anni, invece, sono stata spettatrice”. Il momento più bello della manifestazione? “Quando i carri passano davanti alle autorità e vengono premiati- spiega Piastra-. Credo sia un momento di grande entusiasmo e soddisfazione per chi ha costruito il carro, ogni gruppo può finalmente mettere in mostra il frutto del proprio lavoro. Penso sia il passaggio clou della kermesse, oltre all'immagine dei bambini sorridenti e felici. È sempre bello vedere il loro entusiasmo nel scegliere le maschere da indossare e nel mettersi a giocare con i coriandoli durante la sfilata. Il Carnevale è la loro festa”.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori