Cerca

RIVAROLO. Presentato il gruppo Angsa, genitori per l'autismo

Non si vede ma esiste. Soltanto nel bacino del consorzio dei servizi socio-assistenziali In.re.te. si contano cento casi di autismo. Una patologia rara che, spesso, non si sa come affrontare. Per questo nasce l'associazione Angsa Piemonte e per questo, pochi mesi fa, si è costituito il gruppo di Ivrea e Canavese. Si è presentato ufficialmente in Sala Santa Marta, sotto le rosse torri, prima di Natale, e venerdì scorso presso la sala consiliare di Rivarolo, grazie alla disponibilità del Sindaco Alberto Rostagno. Il gruppo locale è composto da Giada Pedrotta, giovane mamma residente a Strambino, Linda Palese di Rivarolo e Simonetta Sosso di Ivrea, Alessandra Galassi come referente per l'età scolare e Sara Boggio referente per gli adulti. "Vogliamo interfacciarci con Asl, consorzio, scuole, progetti di formazione e di integrazione" spiegano. Il progetto "Superiamoci" prevede, per esempio, l'inserimento di ragazzini con autismo nelle scuole medie. Il progetto "Sos insegnanti" formazione di secondo livello degli insegnanti nelle scuole dell'obbligo e di primo livello nella scuola secondaria per promuovere l'inserimento di bambini e adolescenti con autismo. E' possibile dare una mano anche attraverso il 5 per mille. "Nei paesi anglosassoni – hanno spiegato le referenti dell'associazione – l'autismo colpisce uno su 68. Da noi il rapporto è di 1 su 100 o 150 e speriamo che non salga ancora". Il coordinamento piemontese è composto da 15 associazioni. "E' una sfida: l'autismo sta crescendo e dobbiamo sapere come affrontarlo e affrontarlo al meglio per migliorare la vita dei nostri ragazzi". Tra gli intervenuti, Maria Grazia Breda della Fondazione Promozione Sociale onlus ha parlato dei diritti degli autistici e ha lanciato un forte messaggio: "la legge ci dà forza e se non c'è dobbiamo lavorare per averla".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori