AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Gennaio 2016 - 10:31
medico
Il 31 gennaio terminerà a Ivrea l’incarico della dottoressa Fracchia, che sostituiva provvisoriamente una pediatra di libera scelta andata in pensione ad aprile 2015.
E adesso che si fa? La si sostituisce o no?
“E’ opportuno premettere alcune note sulla procedura con cui si inseriscono nuovi medici di famiglia o pediatri di libera scelta - commenta la direzione dell’Asl To 4 - Le carenze dei medici e dei pediatri di famiglia sono richieste due volte all’anno dalla Regione (in genere nei mesi di maggio e di novembre) a tutte le Aziende Sanitarie Regionali, come stabilito dagli Accordi Collettivi Nazionali dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta...”.
Le carenze sono definite dalle Aziende Sanitarie sulla base di calcoli matematici definiti dagli stessi Accordi Collettivi Nazionali: si tratta di calcoli basati sul numero di abitanti (o, per i pediatri di libera scelta, sul numero di minori da 0 a 6 anni) proporzionato al numero di medici e ai loro massimali.
“Non vi è assolutamente discrezionalità da parte dell’ASL - puntualizza la direzione Asl - nella definizione di tali carenze, che poi la Regione pubblica nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (BURP). La Regione, se si evidenziano delle carenze, individua il/i medico/i avente/i diritto a ricoprire l’incarico sulla base di graduatorie regionali. L’ASL conferisce, quindi, l’incarico/gli incarichi individuati. Purtroppo la situazione demografica del Comune di Ivrea fa sì che non vi sia più un numero di bambini tra 0 e 6 anni sufficiente per inserire un nuovo pediatra nell’ambito di scelta di Ivrea...”.
Alla luce di questa situazione e per garantire la possibilità di scelta tra più pediatri, l’ASL TO4, su indicazione della Regione, ha ristrutturato gli ambiti di scelta creando zone più grandi con un maggior numero di pediatri.
Dal 1° gennaio scorso il Comune di Ivrea è stato unito agli ambiti di Albiano e di Bollengo, creando un unico territorio, e i bambini residenti fino a 14 anni possono essere iscritti ai pediatri che già vi operano: i dottori Antonio Ghirardo, Anna Monticone e Paola Perotto.
Le pediatre Monticone e Perotto, a partire dal 1° febbraio, apriranno ambulatori a Ivrea presso il Poliambulatorio (attualmente in corso Nigra e a breve nella nuova sede costruita nell’area “ex Montefibre”) e manterranno gli ambulatori di Albiano e di Bollengo.
Il dottor Ghirardo continuerà l’attività presso il proprio ambulatorio di Ivrea.
In ogni caso, l’ASL monitorerà periodicamente la situazione demografica per verificare se si dovessero creare, in futuro, le condizioni per inserire un nuovo pediatra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.