Cerca

IVREA. Arancia Ben-data

Prosegue anche per questa edizione del Carnevale di Ivrea il progetto "Arancia Ben-Data", nato nel 2012 da un'idea di Claudio Salpetre, detto "Ben", storico ma abbastanza giovane arancere della Morte. Consiste nella realizzazione di una toppa che ogni anno mantiene le stesse caratteristiche quali quella dell'arancia e della benda ma cambia sempre volto, di anno in anno. La toppa è un simbolo della beneficenza che gli aranceri praticano durante queste settimane. Già perché il ricavato della vendita, tolto il costo della produzione, verrà completamente devoluto ad una o più associazioni. Il costo era, è, e rimarrà, di 5 euro. Quest'anno due ragazzi si sono occupati dell'immagine, che è quella di Super Mario, l'eroe dei videogiochi di grandi e piccini. Un mito! "Per noi il Carnevale è festa, goliardia, simpatia - sottolineano i ragazzi del progetto, Matteo, capocarro de "I Falconieri", carro n.35 -. Il nostro desiderio è di portare la beneficenza sia sui carri che nelle piazze". Le toppe si possono trovare presso la sede dei Diavoli il venerdì sera. "Dal 2012 – sottolineano i fondatori – tutte le squadre sono satte coinvolte e tutte hanno risposto in modo positivo". Nel 2015 l'immagine era ispirata al film "V per vendetta", la maschera di Guy Fawkes, ma non era piaciuta tutti ed il fatto che sia stata ripresa dal gruppo di Anonymus aveva creato qualche sconveniente, malgrado il gioco di parole con "V per Violetta". Quest'anno una nuova idea, quindi, per tornare in pista. In quattro anni sono già state distribuite 2927 arance bendate e sono stati donati 6390 euro, all'associazione Ivrea Soccorso, a Casa Insieme di Salerano e al reparto oncologico dell'ospedale di Ivrea.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori