Cerca

SETTIMO TORINESE. Il teatro come scuola di vita per gli studenti

Anche quest’anno tornano i “Lunedì a teatro”. Un progetto, nato in collaborazione con l’attrice settimese Mariella Fabbris, la pianista Ilaria Schettini dell’associazione Preludio Ensemble, Fondazione Ecm, il teatro civico Garybaldi e l’assessorato, che prevede una serie di spettacoli e laboratori teatrali, che si terranno da gennaio ad aprile, rivolti agli studenti delle scuole. Le rappresentazioni proposte sono tutte nate a Settimo all’interno del teatro cittadino e nel corso degli anni continuano ad essere ospitate nei vari Festival Nazionali, nelle scuole e nei teatri, spesso in occasione di giornate dedicate al tema affrontato (“Regina- memoria d’acqua” nella giornata dell’ambiente, “Il libro” nella giornata del Libro, “Divina” nella giornata dell’8 Marzo, “Cellule fate scienza” in quella della Ricerca).   “Ogni spettacolo che proponiamo è rivolto ad una fascia d’età- spiega la Fabbris- e ognuno affronta dei temi importanti tra cui i diritti, l’educazione sentimentale, l’adozione, la crescita e il confronto”. Insomma un programma ricco che vedrà anche alcune classi coinvolte in laboratori teatrali in cui l’attrice affiancherà i ragazzi nella creazione e nella messa in scena di un evento teatrale da presentare dopo la visione dello spettacolo scelto. "Il teatro con le sue storie cura la percezione di sé e degli altri- continua la Fabbris-, crea cittadinanza libera, aiuta a costruire pensiero e immaginazione".   Inoltre, in occasione del 25 aprile, ci sarà la replica di “Maestre di vita” di e con Mariella Fabbris ed Elena Ruzza, che racconta come le partigiane, le donne costituenti, le donne cittadine al voto, le lavoratrici in fabbrica, nella scuola e nel sociale, tutte con il loro vissuto, sono diventate modelli di vita a cui poter attingere. “Lo spettacolo è strumento nuovo sui banchi di scuola- dichiara Mariella-. Serve a creare un nuovo senso della Storia e il coraggio di non arrendersi di fronte alle responsabilità personali e collettive”.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori