Cerca

STRAMBINO. Aumenta la Tari, minoranza vuole vedere il bilancio di Scs

STRAMBINO. Aumenta la Tari, minoranza vuole vedere il bilancio di Scs
Aumenta il costo della raccolta rifiuti. Da 1.028.000 si passa,nel giro di due anni, a 1.068.000 euro. Insomma 40mila euro in più. A cosa è dovuto l'aumento? Al fatto che "i cittadini non sanno differenziare". Questa, almeno, è la spiegazione del Sindaco Sonia Cambursano, insieme alla sua maggioranza, ha fornito in Consiglio, rispondendo ai quesiti della minoranza. "E' così? Benissimo", ha pensato i due gruppi, l'uno composto da Gisella Revigliono, Roberto Rossi De Paoli e Fabio Cordera, l'altro rappresentato da Marco Di Gregorio. La minoranza è andata così a spulciare il piano dell'Scs, suddiviso tra costi fissi e costi variabili ed ha notato che entrambi sono lievitati. Intanto nelle frazioni sono arrivate, nei giorni scorsi, le lettere preparate dal Comune per "insegnare" a differenziare. Molti cittadini inviperiti. Perché si chiedono con quale faccia si chieda loro maggiore sforzo a fronte di un salasso maggiore (che poi sarà di pochi euro per bolletta ma di questi tempi anche un euro fa la differenza) quando il servizio langue (i passaggi per la raccolta del vetro e della carta avvengono anche a turni di quindici giorni) e quando è chiaro come il sole che il tanto sbandierato slogan del differenziare per pagare meno è tutto una bufala. Oltretutto ci sono zone del paese degradate, basta recarsi a Realizio e osservare la sporcizia accumulata intorno ai bidoni. "Ai tempi – ricorda Gisella Revigliono - avevamo fatto un discorso diverso: applicare una riduzione per chi differenziava bene, questo è incentivare. Come mai, poi, nel 2014, Strambino era arrivato al 68 per cento di differenziata e adesso la percentuale è scesa? I cittadini sono sempre gli stessi, allora c'è qualcos'altro che non funziona e sono i costi di gestione, perché differenziare costa, ma almeno gli amministratori abbiano il coraggio di dirlo. Inutile, poi, stanziare 3mila euro per persone bisognose che non riescono a pagare la Tari. Se ne riusciranno ad aiutare quattro o cinque. E' un gesto populista". Anche perché Cambursano, già diventata Sindaco dal nulla (nessuna esperienza amministrativa o politica alle spalle), è anche nel Consorzio Canavese Ambiente. "Faccia sentire la voce di Strambino – incalza Marco Di Gregorio – e ci vengano mostrati i bilanci di Scs. Ci dicano perché a Strambino ci sono stati applicati questi aumenti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori