Dal 22 gennaio fino al 22 febbraio sarà possibile iscrivere i propri figli ad una delle dodici scuole dell’infanzia statali o paritarie del territorio settimese. Per orientare i genitori nella scelta, l’amministrazione comunale insieme alle maestre delle diverse scuole, in collaborazione con l’associazione Palaver e la Fondazione Ecm, hanno organizzato un incontro informativo, mercoledì pomeriggio presso lo spazio del progetto Volta e Rivolta, in via Volta 44, in cui hanno illustrato le modalità d'iscrizione. Ogni genitore deve presentare la domanda di iscrizione presso la segreteria del circolo didattico di riferimento, decisa in base alla via di residenza del bambino (l’elenco si può trovare o sui manifesti arancioni affissi in città o sul sito del comune) nei seguenti giorni: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17; mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12; sabato 23 e 30 gennaio dalle 9 alle 12. Sono aperte le iscrizioni per le ammissioni dei bambini che compiono i 3 anni entro il 31 dicembre 2016 e “per anticipo” ovvero per chi li compie entro il 30 aprile 2017. Le ammissioni sono condizionate dal numero di posti disponibili a norma dell’art 4, secondo comma, legge 18/03/68 n°444, anche se le maestre hanno affermato che negli ultimi anni si riesce ad inserire, almeno in una scuola del territorio, tutti i bambini che fanno iscrizione. Per l’ammissione si procede secondo i criteri di priorità stabiliti dai rispettivi consigli di circolo e di amministrazione. A marzo verrà pubblicata la graduatoria provvisoria degli ammessi e ad aprile quella ufficiale presso la segreteria delle varie direzioni didattiche. Dopo l’iscrizione, per il servizio mensa, pre e post scuola per le scuole statali bisogna recarsi in comune, mentre per le paritari, avendo una cucina interna, si stabilisce tutto al momento dell’iscrizione. Per far conoscere meglio le strutture ai genitori sono stati organizzati anche due open day. Il primo si è tenuto sabato presso gli istituti comprensivi Settimo I (Collodi, Para, Munari) e IV (Arcimboldo) Circolo e le scuole paritarie De Amicis e San Vincenzo De Paoli mentre sabato 23 gennaio ci sarà il secondo presso gli istituti comprensivi Settimo III (Cascina Nuova, Renzo Pezzani, Moglia) e II (Salgari, Nino Costa) e paritaria San Giuseppe Artigiano.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.