Cerca

PINEROLO. Burkina Faso: il vescovo di Pinerolo è salvo

Potrebbe già essere in viaggio per l'Italia monsignor Piergiorgio Debernardi, il vescovo di Pinerolo che si trovava in Burkina Faso, nei pressi dell'albergo teatro di un attentato di Al Qaida. Lo rende noto Patrizio Righero, portavoce della diocesi di Pinerolo. "Le comunicazioni telefoniche sono estremamente difficili - spiega -, la linea è disturbata e il telefono spesso non prende. Nell'ultima conversazione, molto breve, ci ha comunicato che intorno a mezzogiorno doveva iniziare l'imbarco dei volontari italiani che lo accompagnavano in Africa...". Monsignor Debernardi, assieme ai volontari, è stato tra i primi ad uscire dall'albergo di Ouagadogou, stanotte, quando si sono verificati gli attentati. Grazie ad alcuni volontari locali dell'Lvia, associazione umanitaria che opera in Africa da oltre vent'anni, ha potuto raggiungere subito l'aeroporto e passare la notte al sicuro. Con lui i quattro volontari dell'associazione Lvia, con cui ha intrapreso il viaggio per aiutare una missione nella diocesi di Dorì. "Abbiamo sentito gli spari, ma non ci siamo resi subito conto di quello che stava accadendo. Poi abbiamo appreso la notizia dell'attentato dalle televisioni locali". Così il vescovo di Pinerolo, monsignor Pier Giorgio Debernardi.  "Questa mattina la città era già bloccata - aggiunge monsignor Debernardi a Vita Diocesana, giornale online della diocesi di Pinerolo - ma siamo riusciti a raggiungere l'aeroporto grazie all'aiuto dei volontari dell'LVIA". Con il vescovo di Pinerolo, informa la diocesi, ci sono Adriano Andruetto e la moglie Rosina, Franco Cuccolo e Silvano Galfione. "Fino a ieri tutto era andato per il meglio - prosegue il vescovo di Pinerolo -. Il sindaco del villaggio di Gorom Gorom ci aveva manifestato la sua gratitudine per essere venuti, nonostante la zona fosse indicata come pericolosa. In realtà qui musulmani e cristiani convivono pacificamente. Sono gli estremisti islamici provenienti da altri Paesi che vogliono destabilizzare l'area".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori