Cerca

PARELLA. Riconosciuta ufficialmente l'Unione Terre del Chiusella

PARELLA. Riconosciuta ufficialmente l'Unione Terre del Chiusella
Riconosciuta a tutti gli effetti l'Unione "Terre del Chiusella" che riunisce i quattro piccoli Comuni della Pedanea: Parella, Colleretto Giacosa, Quagliuzzo e Strambinello. E' stata inserita il 9 dicembre scorso nel quarto stralcio, approvato dalla Regione, delle forme associative del Piemonte, ottenendo così una deroga rispetto al numero limite di cinquemila abitanti fissato dalla legge. Nessuno ha risposto: Loranzè ha voluto restare per i fatti propri, Pavone, dopo un primo interessamento, si è defilato, altri comuni confinanti non hanno accettato la proprosta. Così hanno fatto da sé ed hanno cominciato ad organizzarsi. In primo luogo partendo dalla cosa più semplice che ci potesse essere: promuovere il territorio, lanciare delle manifestazioni in modo congiunto. Ci sono riusciti nell'estate, con una serie di passeggiata presso le ville dei primi '900 e durante il Natale con un programma unitario. E adesso si preparano ad affrontare la sfida più dura: riorganizzare il personale. Per cominciare hanno intrapreso un progetto informatico, uniformando i software e migrando su un server could in modo che i dipendenti possano operare indipendentemente da dove si trovano i loro computer. "E' un passo necessario – sottolinea il Presidente dell'Unione e Sindaco di Parella, Marco Bollettino – per disporre la futura integrazione del personale eliminando l'esigenza di una sede fissa centrale". Inoltre è stata istituita la Cuc, Centrale Unica di Committenza, dando corso ad una delibera di indirizzo di qualche anno fa. Servirà per affidare opere, servizi, forniture, centralizzando così l'Ufficio Tecnico. Un grande passo avanti se si considera che, nella Pedanea, si contano in tutti undici dipendenti, alcuni a tempo pieno, altri part time. L'obiettivo è andare verso la specializzazione, uscendo dalla logica del dipendente tutto fare col risultato che, tra le tante incombenze, è praticamente assente, per esempio, un'attività di pulizia municipale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori