Rapina il tabaccaio e scappa. È successo martedì 5 gennaio intorno all'ora di pranzo alla tabaccheria cartoleria del Villaggio Olimpia. La vittima, Alessandro Grossato, 35 anni, di Chivasso, ha riferito che il malvivente è entrato da solo all’interno del negozio e dopo averlo spinto a terra ha preso i soldi, circa 20mila euro, ed è scappato. Alessandro Grossato si è poi fatto medicare in ospedale dove è stato dimesso con sette giorni. Sono stati allertati i carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. Non si esclude che l'episodio possa essere collegato ad altri fatti di cronaca avvenuti nella stessa zona negli scorsi mesi. Non è il primo caso di furto al Villaggio Olimpia. Una notte di pochi mesi fa i malviventi erano entrati nel bar del Villaggio direttamente con l'auto, sfondando la serranda e arraffando il contenuto della cassa e delle slot machines. Molti residenti del villaggio, appena hanno saputo della rapina, sono andati a dare supporto al titolare della tabaccheria e ora chiedono più sicurezza. “L'ho saputo adesso - dichiara un abitante della zona - non ci voleva proprio. Mi dispiace tantissimo per i proprietari, non se lo meritano. Qui c’è bisogno di più sicurezza”. “Ultimamente ne stanno succedendo parecchie qui- dichiara un altro -. Non si può più stare tranquilli”. Sono anni che i residenti e i titolari degli esercizi commerciali si sentono abbandonati e chiedono più controlli e più presenza da parte del Comune e delle forze dell’ordine. Da qualche anno sono state installate nell’area anche delle telecamere di videosorveglianza. Una è proprio davanti alla tabaccheria, ma la situazione non è cambiata molto. “È possibile che abbiano registrato qualcosa” spiega il titolare, tuttavia restio a parlare dell'accaduto. In realtà molti sono scettici sul reale funzionamento delle telecamere, anche se la spaccata al bar di qualche mese fa è stata ripresa. Il problema delle telecamere comunali, del resto, è stato registrato anche nell'isola pedonale, coi commercianti che dalle colonne del nostro giornale ad aprile si erano lamentati del presunto malfunzionamento della videosorveglianza chiedendo all’amministrazione di intervenire. Dal Comune hanno risposto che le telecamere erano tutte attive.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.