AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Gennaio 2016 - 17:52
Come ogni anno il prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania, avrà inizio l’edizione 2016 dello Storico Carnevale di Ivrea. La Città si sveglierà al suono dei Pifferi e Tamburi che annunceranno l’inizio di una nuova edizione del Carnevale.
Dopo la tradizionale marcia dei Pifferi e Tamburi per le vie del centro cittadino, di fronte al Palazzo Municipale, in piazza di Città, il Generale designato, Pierluigi Percivalle, riceverà ufficialmente l’investitura, con la consegna di sciabola e feluca.
Nel pomeriggio, alle ore 14, sempre in piazza di Città, saluto dei Credendari al Magnifico Podestà alla presenza dei Gruppi Storici e Cerimonia del Sale e del Pane. Partenza del Corteo del Gruppo Storico I Credendari verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella. Alle ore 15.30 partenza del Corteo con i Credendari, il Podestà ed i Pifferi e Tamburi da piazza Ottinetti per raggiungere alle ore 16 il Duomo per Santa Messa officiata da S.E. il Vescovo Monsignor Edoardo Cerrato, alla presenza di tutte le componenti dello Storico Carnevale, durante la quale avverrà la cerimonia della consegna del cero votivo da parte del Magnifico Podestà.
Anche quest’anno sull’altare, tra gli stendardi delle Squadre degli aranceri a piedi, degli Ufficiali dello Stato Maggiore, della Scorta d’Onore della Mugnaia, del Gruppo Storico I Credendari e le Bandiere delle Parrocchie, sarà presente il gonfalone premio della Battaglia delle arance con l’immagine dell’Edizione 2016 dello Storico Carnevale di Ivrea.
• ore 08.30 Ritrovo Pifferi e Tamburi in piazza di Città
• ore 09.00 Uscita dei Pifferi e Tamburi:
marcia di apertura del Carnevale 2016 nelle vie del centro cittadino
piazza di Città, via Palestro, piazza Balla, corso Massimo d’Azeglio, Chiesa San Lorenzo, corso Massimo D’Azeglio, piazza Balla, via Palestro, via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, via C. Olivetti, via Di Vittorio, Stazione ferroviaria, corso Nigra, corso Cavour, piazza di Città.
• ore 12.00 Investitura ufficiale del Generale 2016 in piazza di Città, Androne del Palazzo Municipale
• ore 14.00 Saluto dei Credendari al Magnifico Podestà alla presenza dei Gruppi Storici in piazza di Città. Cerimonia del Sale e del Pane. Partenza del Corteo del Gruppo Storico I Credendari verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella.
• ore 14.40 Arrivo dei Credendari e del Podestà alla Cappella dei Tre Re
• ore 15.35 Partenza del corteo dei Credendari e del Podestà con i Pifferi e Tamburi da piazza Ottinetti e arrivo in Duomo via Palestro, via Arduino, via IV Martiri (via Palma), via delle Torri, piazza Castello.
• ore 16.00 Santa Messa in Duomo alla presenza delle Autorità Cittadine, del Generale 2016 e di tutte le Componenti dello Storico Carnevale e Cerimonia dei Ceri: il Magnifico Podestà, accompagnato dal suo seguito e dal Gruppo Storico I Credendari, fa dono a Monsignor Vescovo del cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla Città (una cerimonia antica che si svolgeva nella Cappella dei Tre Re sul Monte Stella, edificata intorno all’anno 1220 su consiglio di San Francesco d’Assisi).
Anche quest’anno non mancherà lo shop temporaneo dove trovare tutti i prodotti del merchandising: La bon-a mërcancìa trova sempe chi la pija!., i manifesti e i gadget di Carnevale. In piazza Ottinetti dalle 8 alle 18. Sarà inoltre presente il 23, 24, 31 gennaio e il 4 febbraio sempre in piazza Ottinetti, e dal 6 al 9 febbraio al Villaggio arancio in corso Botta.
La linea completa del merchandising è presente tutto l’anno al bookshop del Museo Garda gestito dall’Ufficio del Turismo in piazza Ottinetti.
Scrivendo a merchandising@storicocarnevaleivrea.it è sempre possibile richiedere l’acquisto con relativa consegna dei prodotti.
Su www.storicocarnevaleivrea.it/merchandising e
L’acquisto dei prodotti del merchandising ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea è un modo per sostenere la manifestazione!
Pronto il programma dei Mercenari Aranceri per il 2016.
Sabato 30 gennaio alle 18 "Diventa la band del Carnevale, seconda edizione del concorso per band emergenti che si sfidano a suon di rock n roll per conquistare un posto che vale l'apertura del concerto dei Gem Boy. Ospiti i The Jab, vincitori dell'edizione 2015. Vin brulè, cibo e bombardini durante la serata.
Giovedi 4 febbraio alle 16 premiazione del concorso di disegno per le scuole eporediesi "Il nostro Carnevale". Alle 21 finalissima e dalle 22 Dune Buggy Band live, la mitica superband quasipiattai farà rivivere tutte ma proprio tutte le emozioni delle colonne sonore dei films di Bud Spencer & TEerence Hill.
Venerdì 5 febbraio alle 22 esibizione della band vincitrice del contest e dalle 23 Gem Boy live, da Orgia Cartoon a Colorado in tv, 23 anni di musica demenziale e parodie!
Sabato 6 febbraio alle 22 The Soulshaker party band. Tutti i concerti sono gratuiti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.