AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2016 - 23:29
Mai più mezzi pesanti in via Bertano. La nuova segnaletica stradale dovrebbe scongiurare i rischi di imbottigliamento di tir a cui si è assistito nelle ultime settimane. Che il traffico sia storicamente una spina nel fianco per il Comune di Favria è un fatto noto, ma in questo angolo di paese i disagi sono aumentati successivamente all'allargamento della traversa interna, legato alla costruzione di un complesso residenziale nel territorio di Oglianico. Un vicolo cieco. Peccato che il divieto al transito sia vigente dal lontano 1997. Probabilmente non abbastanza visibile.
"I mezzi pesanti - spiega l'Assessore alle opere pubbliche Luca Cattaneo - effettuavano delle svolte per non varcare il divieto di via Bertano arrecando numerosi danni alle aree comunali di pertinenza. D'accordo con il Comune di Oglianico abbiamo deciso di installare, a spese nostre e con il nostro personale, un pannello informativo, sfruttando la presenza di un piazzale in cui è possibile far manovra ed invertire il senso di marcia senza pericoli". Questo il risultato delle riunioni che si sono svolte presso il Municipio di Favria nei mesi scorsi.
Per la precisione è stato collocato un cartello di 2 metri per 1 nei pressi del piazzale del campo sportivo di Oglianico, per rammentare l’assoluto divieto di autoarticolati ed autotreni di percorrere la S.P. 35 e varcare conseguentemente via Bertano nel Comune di Favria. La posizione strategica del cartello permette ai camionisti di effettuare inversione al senso di marcia nel piazzale antistante il campo sportivo di Oglianico, evitando intasamenti in via Bertano. "Abbiamo avuto l'autorizzazione in forma verbale - aggiunge Cattaneo replicando ad alcuni puntigli della minoranza -. Il pannello è costato 255,18 euro oltre iva e sono occorse due ore e mezza di lavoro del nostro cantoniere, aiutato da un collaboratore in servizio tramite Ciss38".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.