AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Dicembre 2015 - 10:39
Gisella Revigliono, Roberto Rossi De Paoli e Marco Di Gregorio
Qualcuno, tra gli insegnanti, avrà pensato per un attimo d'essere diventato daltonico. Poi hanno aguzzato gli occhi. Anche negli altri piatti, la stessa storia. Bastoncini di pesce di colore alterato, verde. E' successo durante la pausa pranzo, nella mensa della scuola elementare, lo scorso mercoledì 11 novembre. Chiaro che i bastoncini sono stati avanzati ma l'anomalo imprevisto ha sortito serie preoccupazioni tra i genitori. Anche perchè la ditta incaricata, la Elior spa, ha sempre garantito la qualità del cibo. Eppure, fin dal suo arrivo a Strambino, le polemiche non sono mai mancate. Prima perché, dopo i vanti per il costo (il più basso di tutto il Canavese), le famiglie han cominciato a capire che il prezzo era direttamente proporzionale alla quantità: misere porzioni tanto da far brontolare la pancia dei bimbi, affamati come non mai, il pomeriggio, all'ora della merenda. Poi, nei mesi passati, altre lamentele, sempre per la quantità ridotta, ma, stavolta, anche per la qualità, come indicato nei verbali della commissione mensa. Adesso bastoncini che anziché dorati come nello spot del Capitan Findus, si presentano del colore dell'incredibile Hulk. "Considerato il potenziale e grave rischio di intossicazione alimentare dei bambini ed il disappunto dei genitori nell’essere stati informati tardivamente dell’accaduto, vorremmo sapere dal Sindaco la veridicità dei fatti e le eventuali cause" sono andati all'attacco, nell'ultimo Consiglio Comunale, i rappresentanti della minoranza Gisella Revigliono, Roberto Rossi DePaoli e Fabio Cordera, presentando un'interrogazione urgente. Hanno domandato inoltre, quali provvedimenti sono stati intrapresi dall’amministrazione a tutela della salute dei bambini e se sia stata riunita la commissione mensa. Ma il Sindaco, Sonia Cambursano, non ha voluto dare alcuna risposta. "Lo farò – si è limitata a dire – nella prossima seduta". Insomma il Sindaco, nonchè vicepresidente della collinare che ha rinnovato tacitamente l'appalto alla ditta Elior, non mi ha saputo rispondere, prendendosi tempo fino al prossimo consiglio comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.