Cerca

VOLPIANO. Il Generale Del Sette alla commemorazione dell'elicottero caduto

VOLPIANO. Il Generale Del Sette alla commemorazione dell'elicottero caduto

Era la mattina del 14 dicembre 1998. Una fitta nebbia avvolgeva Volpiano e il Canavese quando l'elicottero dell'Arma dei Carabinieri, un Agusta 109, si è sfracellato al suolo poco dopo essere decollato dall'elinucleo di via Brandizzo. Morirono tutti e quattro i militari a bordo: Il Generale Franco Romano, 59 anni; il maggiore Paolo Cattalini, 38 anni, primo pilota; il maresciallo capo Gennaro Amiranda, 36 anni, secondo pilota e il maresciallo Giovanni Monda, 33, specialista di bordo. Avrebbero dovuto raggiungere Aosta.

Oggi, lunedì 14 dicembre 2015, di fronte al Monumento in ricordo dei caduti, è stato celebrato il 17º anniversario di quella tragedia. Per l'occasione è arrivato il Generale di Corpo d'Armata (Comandante Generale) Tullio Del Sette accompagnato dal Generale Vincenzo Cipolla, comandante Interregionale. A fare gli onori di casa il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne e il capitano della Compagnia di Chivasso Pierluigi Bogliacino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori