AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2015 - 14:12
Cristiano Bilucaglia
Un esempio di ottima collaborazione fra istituzioni e privati
MONETA COMPLEMENTARE:
PIANEZZA (TO), E' CRISTIANO BILUCAGLIA "L'IMPRENDITORE DELL'ANNO"
Originario di Domodossola, il padre della moneta complementare italiana insignito delle Eccellenze 2015
Il Comune di Pianezza (TO) ha scelto Cristiano Bilucaglia nell'ambito della rassegna "Eccellenze 2015", insignendolo dell'onorificenza di "Imprenditore dell'Anno". Cristiano Bilucaglia - originario del Verbano-Cusio-Ossola - è tra gli imprenditori più innovativi dell'attuale panorama economico italiano. Padre dell'EuroCredito, storicamente la prima e più nota moneta complementare italiana targata VisioTrade Spa (www.visiotrade.com), nonché ideatore di Zero (www.scelgozero.it), il primo Social Utility Network che azzera le bollette dei propri utenti, Bilucaglia - piemontese doc - è da sempre uomo e professionista attento alla realtà del proprio territorio. Cosa che, per l'appunto, gli è valso il conferimento del titolo a opera del Sindaco di Pianezza, Antonio Castello, in compagnia dell'Assessore Enzo Romeo. "Sono felice di questo risultato. Credo che il dovere di ogni buon imprenditore sia quello di rivolgere uno sguardo all'area in cui vive e opera, in uno scambio bilaterale reciproco fra pubblico e provato, fra imprese e istituzioni. Ringrazio l'Amministrazione Comunale tutta per l'attenzione e la partecipazione riservatami", conclude Cristiano Bilucaglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.