AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2015 - 14:18
Il consiglio comunale di Torazza Piemonte
Il campo sportivo di Torrazza Piemonte intitolato alla memoria di Mario Pedrale, primo sindaco del dopo guerra. Alla cerimonia di scopertura della targa, questa mattina, era presenti l'attuale primo cittadino Massimo Rozzino, Marilena la figlia di Pedrale e una nutrita rappresentanza di vecchie glorie della Juventus tra cui Roberto Bettega e Domenico Marocchino. Mario Pedrale, è stato infatti per 25 anni allenatore del settore giovanile bianconero. In mattinata è stato anche presentato il libro dedicato al compianto Mario Pedrale: "Mario Pedrale, Seminatore d’oro bianconero" scritto da Mario Tavella (Editrice Il Punto, con prefazione di Roberto Bettega).
Presente alla cerimonia anche Giorgio Tappero, ex assessore allo Sport del Comune di Chivasso e anche lui cresciuto nel vivaio bianconero.
Nella sua parentesi di allenatore del settore giovanile tanti furono i campioni scoperti tra cui Furino, Roveta, Iacolino, Bettega, Fernando Viola, Maggiora, Chiarenza, Zanone, Gasperini, Storgato, Koetting. Nel 1934, nel ruolo di portiere, giocò una sola partita in serie A con la maglia della Pro Vercelli contro il Bologna, parentesi gloriosa in una carriera per lo più svoltasi in squadre dilettantistiche nella zona attorno a Chivasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.