AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2015 - 12:05
Il Gruppo Alpini di Rivarolo ha donato alla scuola elementare del capoluogo una lavagna pentagrammata. Ovvero una lavagna elettronica, moderna. Via i gessi e avanti con le nuove tecnologie per essere al passo con i tempi e alle esigenze dei ragazzini ed affrontare le lezioni di educazione musicale. La consegna del dono natalizio è avvenuta nella mattinata di venerdì 4 dicembre. Presenti il Sindaco Alberto Rostagno, l'Assessore Costanza Conta Canova, il reggente del plesso Alberto Focilla. E ovviamente i piccoli entusiasti destinatari. "Ci siamo riusciti con uno sforzo economico notevole" sottolinea il capogruppo dell'associazione Franco Tappari. Nel corso dei festeggiamenti organizzati il mese scorso per il novantesimo anniversario dalla fondazione le penne nere hanno deciso di tenere un gruzzolino per qualche attività socialmente utile. "E pensare i bambini – aggiunge Tappari – è stato quasi naturale visto che sono il nostro futuro e abbiamo ritenuto un bel gesto poter contribuire alla loro crescita fornendo del materiale didattico". L'inizio di un percorso. "Portare avanti le tradizioni dei nostri padri fondatori è importante – chiosa il capogruppo - e l'aiuto verso il prossimo è un qualcosa che gli Alpini sentono nel cuore. Abbiamo altri progetti per la scuola elementare. Stiamo proprio valutando in questi giorni, insieme all'Amministrazione Comunale, come muoverci".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.