AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2015 - 17:24
Reggia di Venaria
L'Accademia Albertina, unica in Italia ad avere una propria Pinacoteca, presta per due anni quaranta opere alla Reggia di Venaria. La mostra 'Le Belle Arti', inaugurata il 2 dicembre, espone anche due celebri Allegorie di Paolo Veronese. Giovani diplomati ed esperti offriranno ai visitatori anche l'opportunità di iscriversi ad un corso di disegno e di pittura. Le lezioni si svolgeranno nella stessa Reggia, tra le opere della mostra, modelli originali per gli aspiranti artisti.
Per l'occasione la Reggia di Venaria si trasforma in un vero e proprio 'Atelier' per conoscere da vicino le tecniche dei grandi maestri del passato e riprodurle.
"Realizziamo così un dialogo virtuoso con la grande arte del passato e il gusto e le attitudini contemporanee - spiega Guido Curto, direttore dell'Accademia Albertina - sulla linea di quanto accadeva nei grandi atelier storici. Nelle Accademie un tempo si formavano gli artisti chiamati ad interpretare i loro tempi e anche le regali realtà dei committenti come nel caso della nostra Accademia. Il mandato agli artisti e agli studenti di arte dei Savoia era quello di utilizzare la bellezza come 'instrumentum regni', in un'accezione positiva perché le Belle Arti allora venivano vissute come strumenti per abbellire le città e la vita di tutti i giorni. Noi - aggiunge - parliamo della stessa 'bellezza' che è quella propria dell'atto artistico. Qualcosa che in un contesto straordinario come la Reggia, assume un significato ancora più alto". Per i promotori dell'iniziativa, si tratta di una sorta di educazione all'arte, alla creatività, alla conoscenza delle Belle Arti di antica memoria, partendo dal disegno, dal foglio bianco. Arricchiscono la Mostra/Atelier, come è stata definita, due ospiti d'onore, due opere di Paolo Veronese, Allegoria della Scultura e Allegoria con la sfera armillare, recentemente riscoperte presso la Villa San Remigio a Verbania, di proprietà della Regione Piemonte e restaurate dal Centro del Restauro La Venaria Reale da poco rientrate da un'esposizione al Los Angeles County Museum of Arts.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.