Cerca

IVREA. Consegnato presso il Liceo Scientifico “Antonio Gramsci” un defibrillatore

IVREA. Consegnato presso il Liceo Scientifico “Antonio Gramsci” un defibrillatore

Defibrillatore

Nella mattinata di martedì 24 novembre, grazie ad un contributo della Fondazione “Vito Scafidi”, con la collaborazione di “Piemonte Cuore”, “Progetto Vita Piemonte” ed  “Emergency First Response”,  è stato consegnato presso il Liceo Scientifico “Antonio Gramsci” un defibrillatore.

Alla cerimonia hanno preso parte tutte le classi quarte del liceo oltre all’Assessore comunale all’Istruzione Augusto Vino.

Dice la dirigente scolastica Daniela Vaio: “La consegna del defibrillatore è stata l’occasione giusta per ricordare il crollo al liceo Darwin di Rivoli, che causò  la morte dello studente Vito Scafidi. La mattinata è stata dedicata alla sensibilizzazione dei giovani alla sicurezza a 360 gradi. Non solo, quindi, nella scuola, ma, anche nella vita sociale in genere.  Abbiamo invitato i ragazzi a riflettere sui diversi livelli di comportamento. Non basta aspettarsi che altri si preoccupino della nostra sicurezza. Dobbiamo essere noi stessi responsabili, soggetti attivi e vigili verso la nostra sicurezza e quella altrui. La presenza di un defibrillatore ci impegna ad essere al servizio di chiunque ne abbia bisogno, non solo, ovviamente, di coloro che si trovano all’interno dell’istituto. Qualora dovesse verificarsi un’emergenza nelle vicinanze della scuola, tale strumento potrebbe salvare delle vite. Esso è, dunque, anche una risorsa per tutto il territorio, per la collettività. In primavera partiranno i corsi di formazioni  per il suo utilizzo volti a tutto il personale. Sicuramente si tratta di una iniziativa perfettamente in linea con il fatto che il Gramsci è inserito nel patto School for Health in Europe che promuove la salute e protocolli di compatibilità per educare i giovani ad un sano stile di vita”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori